Home » Articoli » Album Review » Russ Lossing: Drum Music

Russ Lossing: Drum Music

By

View read count
Russ Lossing: Drum Music
L'evanescente intimismo e l'obliqua semplicità delle composizioni di Paul Motian, continuano a ispirare i protagonisti delle ultime generazioni. Dopo Joel Harrison e il gruppo Motian Sickness (Maneri, Masefield, Hebert e Cosgrove - leggi la recensione di For the Love of Sarah) ecco un altro lavoro organico, proposto da uno dei pianisti più originali del jazz contemporaneo.

Russ Lossing è davvero un artista d'alto profilo, che non ha nulla da invidiare a coetanei ben più famosi, ma il cui prestigio resta ancora circoscritto. Una delle ragioni è la profondità della sua ricerca che non concede nulla a facili suggestioni e si colloca sulla scia di Paul Bley, con forti influenze della cultura accademica del Novecento. In questo senso troviamo assonanze con un altro pianista intransigente come Ran Blake.

Lossing ha collaborato per dodici anni con il batterista armeno, incidendo e suonando regolarmente nei suoi gruppi e invitandolo in due dischi a suo nome. Quest'omaggio l'ha inciso in presa diretta: ha detto ai tecnici di lasciar andare il nastro ed è passato da un brano all'altro senza interruzioni.

L'ascolto è avvincente. Russ Lossing rievoca un repertorio che ha suonato regolarmente nei gruppi di Motian e la padronanza con cui affronta i temi è palpabile, consentendogli d'imprimere il segno della sua personalità. I profili melodici originari sono sempre riconoscibili ma la rielaborazione è intensa, sviluppandosi con uno slancio visionario dal potere soggiogante. Il suo stile fa ampio uso di arpeggi e si snoda in narrazioni rapsodiche, alternando episodi ritmicamente pregnanti con accordi ribattuti di sapore monkiano ("Fiasco"), pregnanti linee di basso tristaniane ("Mumbo Jumbo," "Drum Music") ad altri di stampo cameristico.

Tra questi ultimi spiccano la rarefatta versione di "It Should Have Happened a Long Time Ago" tesa a esaltare l'evocativo lirismo del tema, e ancora "Last Call" sviluppato in un clima solenne con grande sensibilità di tocco.

Un disco di gran pregio, la cui bellezza cresce a ogni ascolto.

Track Listing

01. Conception Vessel - 3:47; 02. Gang of Five - 7:31; 03. Last Call - 5:57; 04. Fiasco - 5:18; 05. It Should Have Happened a Long Time Ago - 8:19; 06. Mumbo Jumbo - 4:22; 07. Olivia's Dream - 5:43; 08. Dance - 3:05; 09. In Remembrance of Things Past - 6:07; 10. Drum Music - 4:13. Composizioni di Paul Motian.

Personnel

Russ Lossing (pianoforte).

Album information

Title: Drum Music | Year Released: 2012 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.