Home » Articoli » Album Review » Chico Hamilton - Andrew Hill: Dreams Come True

1

Chico Hamilton - Andrew Hill: Dreams Come True

By

View read count
Dopo avere ascoltato questo disco non si può trattenere un sorriso alla lettura delle tante, sempre meno significative, note di copertina che ornano i dischi di duetti di mezzo mondo, quelle nelle quali si sottolinea con devota ammirazione la "telepatica empatia," la "straordinaria fusione," il gioco di "botta e risposta istintivo" tra i due musicisti e via dicendo.

In questa registrazione del 1993, il pianoforte di Andrew Hill e la batteria di Chico Hamilton scelgono deliberatamente di fregarsene l'uno dell'altra, o, per meglio dire, decidono di confrontarsi sovrapponendo le rispettive concezioni ritmiche e di architettura complessiva del brano, senza l'obbigo di snaturarsi per seguire una più prevedibile consonanza d'esiti.

Ne scaturisce un disco, uscito ora per la Joyous Shout!, piuttosto stralunato e inclassificabile, nel quale i due artisti sembrano quasi perseguire un disegno esoterico, precluso ai poveri mortali ai quali potrebbe anche sembrare che i due vadano ognuno per i fatti suoi. Non è così però: le sette tracce - più la incalazante bonus track - di questo Dreams Come True sono uno scrigno di strepitose incongruenze, di fugaci incroci e di stridenti giustapposizioni, un continuo movimento di faglie, quella da "balladeur" free di Hill e quella di spiazzante frammentatore di metri e ritmi del batterista.

Un saggio eccelso di questo approccio al duo si ha con "Watch That Dream," undici minuti di tipico cogitare pianistico di Hill accompagnati solo dal tamburello a sonagli, nella rilettura anomala di "Shaw' Nuff," ma tutto il lavoro è un ribollire di spigoli, lacerti di melodia, silenzi, accelerazioni, quasi che le individualità riescano a emergere solo se scontrate, contrapposte, frizionate.

Non uno dei capolavori di Hill - il periodo non era di quelli più fecondi della sua carriera, mentre in quegli anni Hamilton era molto attivo per la Soul Note - ma certamente un disco inconsueto, che rimette in discussione anche le abitudini dell'ascoltatore.

Salutare esercizio!

Visita il sito di Chico Hamilton.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.