Home » Articoli » Album Review » Denman Maroney: Double Zero

Denman Maroney: Double Zero

By

View read count
Denman Maroney: Double Zero
Qualche anno fa, parlando di Denman Maroney in una recensione di Udentity, non avevo trovato di meglio che definire il suo pianoforte [o meglio il suo hyperpiano come lo chiama lui] come una sorta di "mondo" espanso, aperto, attraverso le preparazioni e le tecniche non convenzionali, a avventure espressive sempre sorprendenti.

Un'ulteriore conferma viene ora da questo lavoro solista, registrato al Roulette di New York nel 2008 e strutturato come una lunga suite in nove parti e che mi sembra di poter rendere come una sorta di viaggio sonico non solo attraverso lo strumento stesso, ma anche attraverso strati di linguaggi differenti.

Non è forse un caso che sia lo stesso Maroney a definire le proprie composizioni come una sovrapposizioni di livelli temporali e che questa ricchezza dischiuda [con uno strumento come il pianoforte che, seppure dotato di straordinaria completezza, è talvolta ingannevole in quanto a scarti e straniamenti] una miriade di dettagli.

Dal suono "puro" - lo troviamo nella Part VI - alle sonorità preparate che ben conosciamo, ottenute con il posizionamento di oggetti di differente materiale sulla cordiera, passando per momenti di minimalismo percussivo e di slittamento allucinato come nella Part III.

A differenza di molti altri "virtuosi" [perché questo procedere presuppone grande bravura], Maroney ha in più la capacità di essere sempre molto "musicale" e di non perdersi mai a rimirare le proprie beltà esecutive e di ingegno, comunicando piuttosto la voglia di prendere per mano l'ascoltatore e di condividere con lui questa immersione, a tratti dolcissima, a tratti spettrale, sempre permeata di una "alterità" che è al tempo stesso eccitante e urgente.

Un mondo magico vi aspetta lì sotto!

Track Listing

01. - 09. Double Zero parts I - IX.

Personnel

Denman Maroney (hyperpiano).

Album information

Title: Double Zero | Year Released: 2012 | Record Label: Motown

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.