Home » Articoli » Album Review » Joe McPhee Survival Unit III: Don't Postpone Joy!

1

Joe McPhee Survival Unit III: Don't Postpone Joy!

By

View read count
Joe McPhee Survival Unit III: Don't Postpone Joy!
Poche storie. Joe McPhee è uno dei giganti dell'improvvisazione contemporanea e una delle menti più lucide che ci siano in circolazione. Vuoi per l'enorme quantità di esperienza accumulata (dal free politicizzato alla “new wave” di Chicago, passando per Pauline Oliveros e le sue teorie), vuoi per le incredibili potenzialità espressive insite nel suo strabiliante polistrumentismo (per trovare qualcuno in grado di destreggiarsi con tanta naturalezza alle ance e agli ottoni bisognerebbe risalire a Benny Carter), il musicista di Miami è ormai riconosciuto come maestro assoluto da un'intera generazione di improvvisatori.

Quale interprete migliore, dunque, per chiudere col botto la prima serie di pubblicazioni tratte dalla trasmissione "Battiti". Tanto più che il concerto presentato in questo strepitoso disco (registrato alla Sala Vanni di Firenze) documenta la prima volta in Italia di McPhee, nonché l'esordio discografico della sua ultima creatura.

Survival Unit III rappresenta la riedizione di un'ormai leggendaria sigla, da sempre deputata ad incarnare l'anima militante del polistrumentista. Le Survival Unit I e II (di cui recentemente la HatHut ha ristampato un concerto del '71 al WBAI's Free Music Store di New York) si collocano alla fine degli anni sessanta, nel pieno della montante marea del free politicizzato. Oggi come allora, il bisogno di prendere una posizione netta contro le prevaricazioni e le ingiustizie è alla base della musica proposta.

Non a caso i brani possiedono un tono declamatorio e severo, una soverchiante carica religiosa, una spiritualità tipicamente afroamericana che incanta e commuove. Come in una sorta di accorato sermone, le trame elaborate dal trio si dilatano, si increspano, giungono allo spasmo e ritornano al silenzio dal quale sono magicamente emerse.

McPhee, come al solito, è semplicemente magistrale. Alla pocket trumpet riesce a fondere la musicalità guizzante di Cherry con la cristallina fragilità di Leo Smith. Al tenore possiede un magnetismo carnale e affascinante, una densità emozionale che stringe il cuore.

Notevole anche l'apporto del camaleontico violoncello di Lonberg-Holm (uno che passa senza scomporsi dal post-rock al folk, dal free alla classica contemporanea) e della sobria batteria di Michael Zerang.

E allora, perchè rimandare la gioia di questa magia?

Track Listing

1. Variations on Harriet (McPhee) - 27:26; 2. Feather Exchange (Lonberg-Holm) - 15:08; 3. Variations on Nation Time (McPhee) - 16:23; 4. Variations on Remembrance (McPhee) - 19:28

Personnel

Joe McPhee
woodwinds

Joe McPhee (sax tenore e tromba tascabile); Fred Lonberg-Holm (violoncello); Michael Zerang (batteria)

Album information

Title: Don't Postpone Joy! | Year Released: 2007 | Record Label: White Butterfly

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.