Home » Articoli » Album Review » Simone Guiducci: Django New Directions
Simone Guiducci: Django New Directions
Le composizioni di Django ben si prestano a questo trattamento che le rende attuali e moderne, anche perché il chitarrista scriveva di getto, spesso ignorando le regole (anche perché non ne conosceva) e quindi in qualche modo questo dettaglio le rende meno soggette all'invecchiamento stilistico.
Ma la componente decisiva per far funzionare a dovere, in un clima assolutamente moderno, queste otto composizioni di Django Reinhardt è proprio il valore dei musicisti impegnati nel progetti. Musicisti fra i più bravi nell'odierno panorama del jazz italiano. E questo ha decisamente un peso importante.
Il sestetto di Guiducci marcia a meraviglia sui ritmi precisi e frizzanti di Danilo Gallo e Zeno De Rossi e le belle escursioni solistiche del leader o di Emanuele Parrini, Achille Succi e Mauro Ottolini sono sempre punteggiate da commenti strumentali degli altri colleghi sempre pronti ad intervenire per rendere più collettiva questa esperienza piena di passione ed energia.
Track Listing
01. Stockholm; 02. Diminushing blackness; 03. Lentament mademoiselle; 04. Djangology; 05. Nympheas; 06. Vamp; 07. Rythme future; 08. Tears.
Personnel
Simone Guiducci
guitar, acousticSimone Guiducci (chitarra); Emanuele Parrini (violino); Achille Succi (sax alto, clarinetto e clarino basso); Mauro Ottolini (trombone, tuba ed euphonium); Danilo Gallo (contrabbasso); Zeno De Rossi (batteria e percussioni).
Album information
Title: Django New Directions | Year Released: 2011 | Record Label: The Mulcher FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






