Home » Articoli » Live Review » Digital Primitives

Digital Primitives

By

View read count
Gheroartè - Corsico (MI) - 27.11.2009

Chi ha avuto la ventura di ascoltare Hum Crackle & Pop, ultima loro produzione, sa di quale geniale miscela blues, funky, jazz, free, pop siano capaci i Digital Primitives, ossia Assif Tsahar ance, Cooper-Moore strumenti auto-costruiti, Chad Taylor batteria.

La ghiotta possibilità di verificare dal vivo la loro proposta musicale ci è stata offerta da Gheroartè, benemerita associazione di appassionati che ospita nel'ex deposito della stazione di Corsico (periferia di Milano), esposizioni, mostre, laboratori, corsi e concerti di musicisti talentuosi spesso ignorati dai tradizionali circuiti della musica improvvisata.

La grandezza di questo trio si è rivelata appieno anche nell'approccio concettuale al concerto. Non semplice riproposizione live come promozione del CD appena uscito sul mercato, con brani inesorabilmente più lunghi, il piede schiacciato sull'acceleratore degli assoli e qualche variazione o farcitura del tema. Niente di tutto ciò, bensì qualcosa di assolutamente autonomo dal punto di vista creativo, canovacci che mutano in continuazione perché a prevalere è l'ispirazione del momento, è la necessità di spingere la musica verso qualcosa di nuovo, la curiosità di vedere i limiti di tale esplorazione.

E allora è un piacere per gli occhi e per le orecchie vedere Cooper-Moore alle prese con il mouth-bow, una sorta di violino primordiale (un archetto ad una corda, amplificato e percosso da una bacchetta) con la pressione della bocca che ne determina l'andamento cromatico. O darci dentro con un banjo fretless a tre corde slappando come un ispirato Jaco Pastorius, o soffiare dolcissime melodie in un flauto di bamboo o infine trasformarsi in improbabile cantante tra un crooner smaliziato e un predicatore invasato. Nell'esaltare questa straripante vitalità giocano un ruolo fondamentale gli altri componenti del trio. Assif Tsahar con il sax tenore riesce ad essere melodioso negli assoli più spigolosi e intricati e ricco di vibrante tensione quando contrappunta con frasi dolci e misurate, mentre al clarinetto basso riesce ad estrarre suoni di una bellezza inaudita. Chad Taylor sfrutta i pochi elementi del suo set percussivo per sciorinare una poliritmica leggerezza notevole, oltre che a fungere da decisivo elemento di raccordo per le scorribande, a volte furiose, dei suoi compagni di viaggio.

E così tra una versione free-gospel di "Motherless Child," una "Over the Rainbow" visionaria come poche e una manciata di improvvisazioni da leccarsi i baffi, l'ascoltatore non può che sentirsi protagonista di un evento dai contorni sciamanici nel quale la forza primitiva della musica trova un adeguato canale comunicativo grazie all'intelligenza, alla passione e alle capacità strumentali dei musicisti.

Foto, di repertorio, di Danilo Codazzi

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.