Home » Articoli » Album Review » César Cardoso: Dice of Tenors

César Cardoso: Dice of Tenors

By

View read count
César Cardoso: Dice of Tenors
Cresciuto nella sempre più vivace scena jazzistica portoghese, César Cardoso giunge al quarto disco da leader in dieci anni, il primo in cui guida un organico internazionale con gli statunitensi Miguel Zenon al sax contralto (già ospite nel precedente Interchange di quattro anni fa), il trombettista Jason Palmer, il vibrafonista Jeffery Davis, il trombonista italiano Massimo Morganti, il bassista argentino Demian Cabaud e i connazionali Oscar Graça al pianoforte e Marcos Cavaleiro alla batteria.

In questo progetto il sassofonista tenore coniuga il tributo a grandi maestri del suo strumento (Rollins, Coltrane, Henderson, Gordon, Mobley, Golson) con la personale passione per l'arrangiamento, che l'ha portato a scrivere più di cento partiture per l'Orquestra Jazz de Leiria e l'Orquestra do Hot Clube de Portugal. Il medio organico che ha riunito si rivela un organismo fresco e brillante per le sue inventive orchestrazioni.
Collocata nei parametri della tradizione orchestrale mainstream, la musica attrae per gli accattivanti impasti timbrici, le leggere dissonanze, il flessibile impianto ritmico e le calibrate partiture ricche di tensione e piacevoli mutamenti di clima. I temi sono rielaborati in incisivi interscambi tra solisti e collettivo senza snaturare l'identità degli originali.

La malinconica signorilità dell'animo portoghese pervade la lirica ballad "Rafaela," scritta dallo stesso leader. Ma quel carattere traspare in tutti gli altri brani, che coniugano amabilmente aromi latini e tradizione bop in variopinte gradazioni.
Il percorso inizia col danzante "Along Came Betty," con un vivace assolo del leader e prosegue con il flessuoso "Remember" ricco di accenti soul. Altri momenti significativi sono il movimentato "Recorda-me" (Jeffery Davis e Cardoso protagonisti), la fantasiosa riscrittura di "Giant Steps" con gli avvincenti interventi di Palmer e Zenon, e il conclusivo "St.Thomas." Dopo una lenta ed elusiva introduzione orchestrale, il brano acquisisce dinamismo e dopo gli assoli di Morganti e Graça, ritrova nell'intervento di Zenon la passionale energia che Sonny Rollins gli ha infuso.

Track Listing

Along Came Betty; Remember; Rafaela; Three O'Clock In The Morning; Giant Steps; Recorda-Me; Agueiro; St. Thomas.

Personnel

César Cardoso
saxophone
Jason Palmer
trumpet
Miguel Zenon
saxophone, alto
Jeffery Davis
vibraphone
Demian Cabaud
bass, acoustic

Album information

Title: Dice of Tenors | Year Released: 2020 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.