Luciano Biondini, Stefano Maurizi, Mirco Mariottini: Dialogues
By
Frutto dell'interazione di un trio dalla strumentazione tanto singolare, quanto affascinante, questo Dialogues raccoglie composizioni diverse per autori e ispirazione, accomunate tuttavia dal lirismo evocativo e dalla narratività.
Ne sono protagonisti il pianista Stefano Maurizi, il fisarmonicista Luciano Biondini e il clarinettista Mirco Mariottini, che da un paio d'anni hanno messo a punto questa formazione e ne hanno progressivamente affinato repertorio e intesa, fino alla registrazione di questo album per la prestigiosa etichetta Enja, che prende il titolo da una delle tre composizioni a firma del pianista, ma che ne rispecchia anche la costruzione, che appunto ruota attorno al raffinato dialogo delle tre voci.
L'album è aperto e chiuso dalle altre due composizioni di Maurizi, entrambe già ascoltate nel suo recente lavoro in solo, Native Colors, che attingono alla sua frequentazione della musica mediorientale, prosegue poi con un brano di Mariottini, "Kabir," anch'esso su ispirazioni mediterranee mediorientali, e con un tradizionale macedone. Poi, divise da un omaggio al grande interprete dell'oud Rabih Abou-Khalil, due delle più note e belle composizioni di maestri del jazz moderno quali Charlie Haden, "Silence," e Paul Motian, "Bird Song." Il tutto reinterpretato in modo personale e toccante, appunto grazie all'interazione costante dei protagonisti e alla nitidezza del suono dei loro strumenti, che di volta in volta si scambiano il dettato delle linee melodiche, arricchendole delle variazioni scaturite dalle proprie sensibilità musicali.
L'esito è un disco relativamente breve, meno di quaranta minuti, ma tutto da gustare nelle preziose sfaccettature. Classico nel suo genere, cameristico enel senso migliore"world," ma anche personalissimo nel suono e nei colori.
Album della settimana.
Ne sono protagonisti il pianista Stefano Maurizi, il fisarmonicista Luciano Biondini e il clarinettista Mirco Mariottini, che da un paio d'anni hanno messo a punto questa formazione e ne hanno progressivamente affinato repertorio e intesa, fino alla registrazione di questo album per la prestigiosa etichetta Enja, che prende il titolo da una delle tre composizioni a firma del pianista, ma che ne rispecchia anche la costruzione, che appunto ruota attorno al raffinato dialogo delle tre voci.
L'album è aperto e chiuso dalle altre due composizioni di Maurizi, entrambe già ascoltate nel suo recente lavoro in solo, Native Colors, che attingono alla sua frequentazione della musica mediorientale, prosegue poi con un brano di Mariottini, "Kabir," anch'esso su ispirazioni mediterranee mediorientali, e con un tradizionale macedone. Poi, divise da un omaggio al grande interprete dell'oud Rabih Abou-Khalil, due delle più note e belle composizioni di maestri del jazz moderno quali Charlie Haden, "Silence," e Paul Motian, "Bird Song." Il tutto reinterpretato in modo personale e toccante, appunto grazie all'interazione costante dei protagonisti e alla nitidezza del suono dei loro strumenti, che di volta in volta si scambiano il dettato delle linee melodiche, arricchendole delle variazioni scaturite dalle proprie sensibilità musicali.
L'esito è un disco relativamente breve, meno di quaranta minuti, ma tutto da gustare nelle preziose sfaccettature. Classico nel suo genere, cameristico enel senso migliore"world," ma anche personalissimo nel suono e nei colori.
Album della settimana.
Track Listing
Tribal Dance; Kabir; Pajdushka; Silence; Dialogues; Rabou-Abou-Kabou; Bird Song; Intimacy.
Personnel
Luciano Biondini: accordion; Stefano Maurizi: piano; Mirco Mariottini: clarinet.
Album information
Title: Dialogues | Year Released: 2021 | Record Label: Enja Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Luciano Biondini
Instrument: Accordion
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists