Home » Articoli » Album Review » Egea Orchestra: Di mezzo il mare

1

Egea Orchestra: Di mezzo il mare

By

View read count
Egea Orchestra: Di mezzo il mare
Autentica "All Stars" nostrana, la Egea Orchestra è un tentetto che riunisce alcuni tra i migliori musicisti che pubblicano per l'etichetta perugina, qui impegnati in un repertorio orginale del compositore Germano Mazzocchetti.

L'approccio dell'orchestra è strutturalmente da classica Big Band, con due o tre soli per brano e un gran lavoro d'assieme. L'atmosfera, invece, è come si può immaginare molto "nostrana" - e da questo punto di vista le composizioni di Mazzocchetti sono pienamente in tono con la più caratteristica produzione Egea.

La compostezza generale del lavoro, che spicca in brani come "Terra d'ombre" o "Porto antico", si unisce a pezzi di bravura dei solisti, tra i quali spiccano in particolare un ispiratissimo e trascinante Gabriele Mirabassi, Pietro Tonolo (specie ove impegnato al soprano) ed Enrico Pieranunzi.

Un lavoro che, nella sua complessità, si fa apprezzare particolarmente come simbolo compiuto di una modalità jazzistica che la Egea ormai ha contribuito a rendere un classico.

Track Listing

1. Il bacio della tarantola - 8:15; 2. Porto antico - 9:51; 3. Staccomatto - 7:41; 4. Festa ionica - 7:32; 5. Terra d'ombre - 7:26; 6. Mezzo e mezzo - 8:00 Tutti i brani sono di Germano Mazzocchetti

Personnel

Pietro Tonolo
saxophone

Pietro Tonolo (sax tenore e soprano), Marco Zurzolo (sax alto e soprano, flauto), Gabriele Mirabassi (clarinetto), Giampaolo Casati (tromba), Alessandro Tedesco (trombone), Enrico Pieranunzi (pianoforte), Giancarlo Bianchetti (chitarra), Piero Leveratto (contrabbasso), Alfred Kramer (batteria), Fulvio Maras (percussioni)

Album information

Title: Di mezzo il mare | Year Released: 2007 | Record Label: Egea Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.