Home » Articoli » Album Review » Leonardo Grimaudo: Deserto di mare
Leonardo Grimaudo: Deserto di mare
“U Giru Vagu“ è brano d’atmosfera, con suoni ovattati, un tempo da ballad anomala che possiede l’ipnotismo di una cantilena mediterranea. È la cura dei cromatismi che colpisce, con un gustoso gioco di chiaroscuro che determina la cifra stilistica dell’esecuzione.
“Altalena“ è brioso, danzante, con un appetitoso dialogo tra il robusto tenore e il guizzante soprano che contribuisce ad alimentare un ritmo finale incalzante. “Le strane sensazioni“ si adagia su atmosfere rarefatte nelle quali si aprono macchie di colore improvvise. E via di questo passo.
Quello che si può rimproverare a Deserto di mare è una certa uniformità e ripetitività di atmosfere e approcci esecutivi. Lunga preparazione, ritmo spesso ipnotico sul quale si innestano una serie di variazioni più spesso timbriche che dinamiche. Resta comunque un disco godibile e piuttosto insolito.
Track Listing
01. U giru vagu; 02. Al-talena; 03. Le strane sensazioni; 04. Deserto di mare; 05. Sounds from outside; 06. Circo di primavera; 07. Duo. Tutte le composizioni sono di Leonardo Grimaudo.
Personnel
Kęstutis Vaiginis
saxophone, tenorRosolino Marinello (sax); Kestutis Vaiginis (sax,flauto); Benjamin Hohlfeld (basso); Atanas Popov (batteria); Leonardo Grimaudo (chitarre); Marco Scirè (chitarra, bow, percussioni).
Album information
Title: Deserto di mare | Year Released: 2008 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
About Kęstutis Vaiginis
Instrument: Saxophone, tenor
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







