Home » Articoli » Album Review » Leonardo Grimaudo: Deserto di mare

1

Leonardo Grimaudo: Deserto di mare

By

View read count
Leonardo Grimaudo: Deserto di mare
Leonardo Grimaudo, siciliano da qualche anno trapiantato in Olanda, studi presso il Conservatorio “A. Scontrino“ e diploma in chitarra classica, sembra più interessato alla composizione che non agli aspetti tradizionalmente legati alla musica improvvisata. Almeno a giudicare da questo Deserto di mare, album licenziato con Sibuli, gruppo allestito e attivo in quel di Groningen.

“U Giru Vagu“ è brano d’atmosfera, con suoni ovattati, un tempo da ballad anomala che possiede l’ipnotismo di una cantilena mediterranea. È la cura dei cromatismi che colpisce, con un gustoso gioco di chiaroscuro che determina la cifra stilistica dell’esecuzione.

“Altalena“ è brioso, danzante, con un appetitoso dialogo tra il robusto tenore e il guizzante soprano che contribuisce ad alimentare un ritmo finale incalzante. “Le strane sensazioni“ si adagia su atmosfere rarefatte nelle quali si aprono macchie di colore improvvise. E via di questo passo.

Quello che si può rimproverare a Deserto di mare è una certa uniformità e ripetitività di atmosfere e approcci esecutivi. Lunga preparazione, ritmo spesso ipnotico sul quale si innestano una serie di variazioni più spesso timbriche che dinamiche. Resta comunque un disco godibile e piuttosto insolito.

Track Listing

01. U giru vagu; 02. Al-talena; 03. Le strane sensazioni; 04. Deserto di mare; 05. Sounds from outside; 06. Circo di primavera; 07. Duo. Tutte le composizioni sono di Leonardo Grimaudo.

Personnel

Kęstutis Vaiginis
saxophone, tenor

Rosolino Marinello (sax); Kestutis Vaiginis (sax,flauto); Benjamin Hohlfeld (basso); Atanas Popov (batteria); Leonardo Grimaudo (chitarre); Marco Scirè (chitarra, bow, percussioni).

Album information

Title: Deserto di mare | Year Released: 2008 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.