Home » Articoli » Album Review » Barre Phillips, Giancarlo Nino Locatelli: Danze degli scorpioni

Barre Phillips, Giancarlo Nino Locatelli: Danze degli scorpioni

By

View read count
Barre Phillips, Giancarlo Nino Locatelli: Danze degli scorpioni
Sebbene arrivi con ben quindici anni di ritardo, è decisamente benvenuta questa documentazione del concerto in duo di uno dei massimi maestri dell'improvvisazione europea, il contrabbassista (in realtà d'origini statunitensi) Barre Phillips, e il clarinettista italiano Giancarlo Nino Locatelli. Svoltasi in Austria il 2 maggio del 2008, in occasione dell'Ulrichsberger Keleidophon, e interamente improvvisata, la perfromance fu apprezzatissima—come testimoniano la presenza di due bis e le entusiastiche note del danzatore Julyen Hamilton, che di Phillips è stato molte volte partner sul palco—ma non ebbe alcun seguito, a parte un'affezionata amicizia tra i due per l'impossibilità del contrabbassista di dar vita a una nuova formazione, oltre a quelle cui era già dedito, come spiega nel libretto Locatelli.

Anche se intitolata alla danza, la musica del disco non ha quasi nulla del ritmo del ballo ed è invece un fitto e mutevole intreccio tra i suoni dei due strumenti, prodotti in un impressionante numero di modi diversi, convenzionali e non convenzionali. A "danzare," dunque, sono i suoni stessi e lo spirito dei loro autori, che ora si saltellano attorno gli uni agli altri (all'inizio delle due "Dance of the Scorpion"), in forma di schiocchi delle corde e dell'ancia o di percussioni e note isolate, ora si sfregano roteando assieme nell'aria (verso la fine del primo dei due brani menzionati), emulandosi l'un l'altro sulle note basse fino a far perdere il senso di chi sia l'imitatore, ora invocano assieme ma su registri opposti (nella prima "Dark Moon Dance"), innalzandosi verso immaginarie sommità.

Al cuore di questa istantanea creazione ci sono sempre, come in ogni improvvisazione riuscita, l'ascolto e lo sforzo di dar vita a una forma comune, cercandola nel dialogo depurandolo dagli orpelli superflui e dallo sfoggio di ogni virtuosismo. Una ricerca della forma che diventa valore in sé e che, quando sentita, si fa contagiosa e si trasmette all'ascoltatore, che diviene così a sua volta parte del processo realizzativo pur non essendone parte attiva, così da seguirne i dettagli, attenderne i minuziosi sviluppi, anticiparne persino alcuni avendone compreso lo spirito.

Una coppia di musicisti che, in questo unico episodio di collaborazione artistica, mostra un'intesa e un'unità d'intenti magiche, tali da rammaricarsi che "non fossero una band sul mercato," come disse allora Phillips, e che questo sia il solo documento in cui ci è possibile ascoltarli.

Album della settimana.

Track Listing

Dance of the Scorpions no. 1; Little Speech + Dark Moon Dance One; Dark Moon Dance Two; Dance of the Scorpions no. 2.

Personnel

Additional Instrumentation

Giancarlo "Nino " Locatelli: bass clarinet

Album information

Title: Danze degli scorpioni | Year Released: 2023 | Record Label: We Insist! Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.