Home » Search Center » Results: Giancarlo "nino" Locatelli
Results for "Giancarlo "nino" Locatelli"
Luca Tilli: Empty Smile

by Neri Pollastri
L'avevamo ascoltato non troppo tempo addietro in Down at the Docks (We Insist!, 2019), in duo con Sebi Tramontana, e Kammermusik (Setola di Maiale, 2018), in trio con Giancarlo Schiaffini ed Errico De Fabritiis, due dischi di rigorosa improvvisazione. Adesso Luca Tilli si presenta invece da solo con il suo violoncello per offrirci sedici brevi brani ...
Barre Phillips, Giancarlo Nino Locatelli: Danze degli scorpioni

by Neri Pollastri
Sebbene arrivi con ben quindici anni di ritardo, è decisamente benvenuta questa documentazione del concerto in duo di uno dei massimi maestri dell'improvvisazione europea, il contrabbassista (in realtà d'origini statunitensi) Barre Phillips, e il clarinettista italiano Giancarlo “Nino" Locatelli. Svoltasi in Austria il 2 maggio del 2008, in occasione dell'Ulrichsberger Keleidophon, e interamente improvvisata, la perfromance ...
Ai Confini tra Sardegna e Jazz - XXXVIII Edizione

by Paolo Peviani
Ai Confini tra Sardegna e Jazz Sant'Anna Arresi 29.8-2.9.2023 Nei mesi di luglio e agosto, una rassegna itinerante intitolata Jazz Around" ha portato in varie località del Sulcis Iglesiente e del Sud Sardegna una serie di concerti più o meno affini e/o lambenti il jazz, compiendo un lungo percorso di avvicinamento ...
Giancarlo Nino Locatelli: Situations

by Neri Pollastri
Sperimentatore delle più diverse forme performative, esploratore della musica di Thelonious Monk, maestro supremo del sax soprano, Steve Lacy era anche un grande e singolare compositore ed era solito proporre i propri brani, assieme a quelli di Monk, nelle sue esibizioni in solitudine. Giancarlo “nino" Locatelli, più o meno contemporaneamente alla registrazione di composizioni lacyane con ...
Michele Grossi Blend 3: Lubok

by Neri Pollastri
Formazione molto interessante, capitanata dal contrabbassista Andrea Grossi ma di fatto paritetica, Blend 3 è un trio completato dal sax contralto di Manuel Caliumi e dalla chitarra di Michele Bonifati, che dà vita a una musica in equilibrio tra scrittura e improvvisazione a partire da spunti compositivi estremamente sofisticati. Il lavoro si avvia con ...