Home » Articoli » Album Review » Plunge: Dancing on Thin Ice
Plunge: Dancing on Thin Ice
Dall'assetto compositivo conseguono coerentemente arrangiamenti calibrati e pulizia d'esecuzione, incastrando le tre voci in un ordine cristallino, in una dimensione cameristica. Talvolta sembra di assistere a una ripresa del jazz californiano anni Cinquanta, ma raggelato nella qualità melodica, nel sound e nel senso ritmico.
Se i presupposti sono interessanti, gli esiti complessivi non sono esaltanti. In alcuni brani, per esempio in "One Man's Machine," McGrain ricorre all'aiuto dell'elettronica per raddoppiare e alterare il sound del suo trombone, ma lo fa nel modo più banale possibile. Le capacità strumentali dei singoli membri del trio non sono certo esaltanti: sia il sassofonista che il trombonista hanno una voce un po' afona, una conduzione del fraseggio un po' rigida. Il contrabbassista invece possiede una bella sonorità e un discreto drive nel pizzicato, ma l'unica volta che imbraccia l'archetto non convince appieno.
Insomma le buone intenzioni non vengono perseguite con la dovuta, tagliente lucidità e si arenano in un approccio accademizzante, preoccupato per la precisione delle trame, dando interpretazioni trattenute e piatte, che non riescono a trascendere gli schemi degli impianti compositivi.
Track Listing
1. Friday Night at the Top - 06:47; 2. Life of a Cipher - 06:34; 3. Orion Rising - 04:30; 4. Luminata No. 257 - 05:43; 5. One Man's Machine - 05:57; 6. Opium - 05:49; 7. Dancing on Thin Ice - 05:10; 8. Missing Mozambique - 04:12; 9. Jugs March In - 00:58; 10. The Praise Singer - 04:05; 11. Skickin' Away - 02:00. Tutte le composizioni sono di Mark McGrain.
Personnel
Mark McGrain
tromboneMark McGrain (trombone); Tim Green (sassofoni); James Singleton (contrabbasso).
Album information
Title: Dancing on Thin Ice | Year Released: 2010 | Record Label: Formed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






