Home » Articoli » Album Review » Nate Wooley: (Dance to) the Early Music

Nate Wooley: (Dance to) the Early Music

By

View read count
Nate Wooley: (Dance to) the Early Music
Marzo di due anni fa. Nate Wooley e il suo quintetto sul palco dell'Auditorium di Piazza della Libertà, ospiti (assai graditi) di Bergamo Jazz. Ultimi scampoli di concerto, tempo di bis: Wooley posa la tromba e annuncia: «Prima di salutarvi eseguiremo un paio di composizioni di Wynton Marsalis». Incredulità in sala. «Che ha detto? Marsalis?», chiede sgomitando al vicino uno spettatore due file più sotto. Esatto: Wynton Marsalis; quel Wynton Marsalis. Il più scapigliato e avanguardista dei trombettisti che rilegge il catalogo del più virtuoso e reazionario dei colleghi. «Ci pensavo da un pezzo, ma non ho mai trovato il coraggio di farlo. Negli Stati Uniti mi avrebbero preso per pazzo, qui in Europa è diverso: posso permettermi il lusso di rischiare».

Un rischio mica da poco. Dal vivo e ancora di più su disco. Già, perché quell'azzardo di due anni fa era soltanto il preludio a un omaggio a tutto tondo: (Dance to) the Early Music, pubblicato, come il precedente (Sit In) The Throne of Frendship, dalla portoghese Clean Feed. Un omaggio che poi omaggio non è. Come spiega lo stesso Wooley nelle note di copertina, preoccupandosi di negare qualsiasi volontà celebrativa; e men che meno polemica, politica o canzonatoria. E quindi? Che rimane? Un musicista, la sua storia, i dischi di Marsalis consumati nella proverbiale cameretta, sudore e passione. Un ritorno a casa, uno sguardo commosso al passato. Con la consapevolezza acquisita in anni e anni di fatica e mestiere.

Il risultato è una sorta di astrazione di alcune delle perle del catalogo di Wynton: da "Hesitation" a "J Mood," passando per "Skain's Domain" e "For Wee Folks." Immediatamente riconoscibili, affrontate con pudore e rispetto. Ma allo stesso tempo completamente tradite e trasfigurate. Questione di voci e di orchestrazione (la spettrale presenza del vibrafono di Matt Moran e la clamorosa assenza del pianoforte sono il fulcro della traslazione), ma anche di spazi e silenzi, di equilibri e geometrie.

Laddove Marsalis gioiosamente sommava, Nate Wooley lucidamente sottrae. In un gioco di rimandi obliqui e riflessi distorti che diventa ancora più appagante nel momento in cui, inevitabilmente, si cede alla tentazione di un confronto diretto con gli originali. Un faccia a faccia rivelatore dal quale emergono la grandezza del primo Marsalis (ripescate, riascoltate: non ve ne pentirete) e l'immenso acume dell'approccio di Wooley.

Track Listing

Hesitation; For Wee Folks; Blues; Delfeayo's Dilemma; Phryzzinian Man; On Insane Asylum; J Mood; Skain's Domain; Hesitation/Post-Hesitation.

Personnel

Nate Wooley
trumpet

Nate Wooley: tromba; Josh Sinton: clarinetto basso; Matt Moran: vibrafono; Eivind Opsvik: contrabbasso; Harris Eisenstadt: batteria.

Album information

Title: (Dance to) the Early Music | Year Released: 2016 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Nate Wooley Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Sufi Women
Pat Thomas
Sunday Morning
James Robert Murphy AKA Austin Jimmy Murphy
Keep The Line Open
Joe Alterman & Mocean Worker

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.