Home » Articoli » Album Review » Adriano Clemente - Akashmani Ensemble: Cuban Fires
Adriano Clemente - Akashmani Ensemble: Cuban Fires
Nato a Lecce nel 1958, Clemente è un musicista versatile che ha esplorato vari ambiti musicali, dalla musica rinascimentale a vari aspetti della musica tradizionale indiana, dal jazz al minimalismo.
Come nel precedente anche in questo disco sono evidenti le influenze della musica cubana degli anni cinquanta e sessanta, quella di Bebo Valdes e Mario Bauza per intenderci, ma non mancano riferimenti alle radici africane.
Il disco si apre e chiude con due versioni di "Cuban Fires" in cui si ascoltano brevi canti Yoruba (invocazioni a Obatalà eseguite da Sandoval con l'accompagnamento di tamburi batà) a suggellare la bella sequenza di assoli. Le composizioni e gli arrangiamenti sono piacevoli e si sviluppano in un bel gioco di relazioni e interventi personali. Particolarmente ricercato è "Olvidado," tema interamente scritto che si sviluppa in due sezioni, la prima con protagonisti il clarinetto di Emir Santa Cruz Hernández e il piano di Alejandro Falcòn e la seconda che si sviluppa a ritmo di guajira con assoli in sequenza.
Track Listing
Cuban Fires; Con Alma (For Enrico); Mango Cha; Nueva Alegria; Mambo House; G Son; Olvidado; Cuban Fires (Reprise).
Personnel
Adriano Clemente
multi-instrumentalistAdriano Clemente: compositions, arrangements; Thommy Lowry: trumpet, flugelhorn; Eduardo Sandoval: trombone; Michel Herrera: alto/baritone sax, tenor sax (8); Emir Santa Cruz: tenor sax, clarinet; Alejandro Falcòn: piano; Roberto "El Chino" Vàsquez: bass; Eduardo Silveira: congas, bongò, güiro, cowbell; Deivys Rubalcaba: timbales, güiro, cowbell, maracas; Degnis Bofill; batà drums, percussions
Album information
Title: Cuban Fires | Year Released: 2018 | Record Label: Dodicilune Records
Tags
About Adriano Clemente
Instrument: Multi-instrumentalist
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
		All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
		


									

					
					
				
				
				
				
				
				
				
							
							
							
							
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    