Home » Articoli » Live Review » Craig Harris God's Trombones

1

Craig Harris God's Trombones

By

View read count
Aperitivo in Concerto

Teatro Manzoni - Milano - 14.12.2008

Nel corso della sua trentennale carriera, Craig Harris ha avuto numerose collaborazioni con esponenti di spicco delle migliori avanguardie. Non conoscendo il progetto God's Trombone, qui alla sua prima europea, ci siamo avvicinati a questo concerto con molta curiosità.

Le premesse, sulla carta, erano ottime. Un lavoro ispirato alle shout band, sui testi di "God’s Trombones: Sermons in Verse" di James Weldon Johnson, una delle figure di riferimento della Harlem Renaissance, sembrava più che promettente. Un'occasione per ripercorrere la storia della musica (e, perché no?, di tutta la cultura) nero-americana del novecento. Una sorta di ideale prosecuzione del concerto dei Chicago 12 di Ernest Dawkins, che questa rassegna aveva presentato a fine ottobre. Se allora la chiave di lettura era costituita dalle lotte per i diritti civili e politici, qui la chiave di lettura sarebbe stata, pensavamo, un certo tipo di religione e di (spi)ritualità.

A posteriori, questo di Craig Harris si è però rivelato più uno spettacolo che un concerto.

Con tutto quello che, nel bene e nel male, ne consegue. C'è attenzione all'aspetto coreografico della performance. Abiti di scena, luci, gestualità. Tutto molto curato. E questo, nel jazz, è cosa rara. D'altro canto, c'è un eccesso di struttura che riduce al minimo le improvvisazioni, di cui peraltro si fa carico quasi esclusivamente Harris. E c'è un utilizzo sporadico, ma percepibile, di mezzucci volti a strappare l'applauso. Frasi reiterate, un assolo di batteria di fattura grossolana, stacchi e pause improvvise. Spettacolo, appunto.

Forzando un po' la mano, si potrebbe dire che vengono in mente certi show che il turista sprovveduto in gita a New York si immagina di trovare nelle chiese di Harlem come espressione "tipica" della cultura religiosa locale. Non è così, naturalmente, perché il livello esecutivo è elevatissimo, le voci (Gina Breedlove, Kevin Anthony, LaTanya Hall e Trent Kendall) davvero eccellenti, la musica a tratti travolgente. Ma è indubbio che un po' di delusione rimane. La scrittura di Harris è qui molto semplice, troppo semplice. Ripropone stilemi consolidati, come forse è giusto che sia, senza però curarsi diinterpretarli, di attualizzarli con guizzi innovativi. Ed il formidabile organico a disposizione del leader è ampiamente sotto-utilizzato. Curtis Fowlkes, Gary Valente, Bob Stewart, Joe Daley... che sofferenza vederli ridotti a trombonisti di fila, non poterli ascoltare in torride volate solistiche!

Poco più di un ottimo "Concerto di Natale".

Foto di Roberto Cifarelli.

Ulteriori immagini di questo concerto sono disponibili nella galleria immagini.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.