Home » Articoli » Album Review » Gabriele Mirabassi, Roberto Taufic, Cristina Renzetti: Correnteza

Gabriele Mirabassi, Roberto Taufic, Cristina Renzetti: Correnteza

Gabriele Mirabassi, Roberto Taufic, Cristina Renzetti: Correnteza
Uniti da un comune amore per la musica di uno dei più grandi autori della musica brasiliana, Antonio Carlos Jobim, e spinti dal desiderio di interpretarla in un modo che ne rispettasse lo spirito più profondo, i tre protagonisti di questo lavoro hanno scelto una serie di suoi brani e li hanno registrati nella Chiesa di Santa Croce a Umbertide, nei pressi di Perugia, usando solo strumentazione analogica -cioè registratori a nastro magnetico -e poi editando tutto come si faceva un tempo, cioè tagliando e giuntando i nastri, senza l'ausilio di computer.

Il risultato è un omaggio semplice e immediato, che suona talvolta leggermente "sporco," ma anche caldo e appassionato. I sofisticati fraseggi della chitarra di Gabriele Mirabassi/Roberto Taufic sostengono la voce di Cristina Renzetti, che interpreta con immediatezza i brani malinconici e ricchi di sentimento di Jobim intrecciando il canto con il magico clarinetto di Gabriele Mirabassi, che si lancia ripetutamente in assolo degni tanto della sua fama di formidabile strumentista, quanto della sua ben nota passione per la musica brasiliana.

I suoni dei due strumenti si allargano e poi tornano a racchiudere la voce, quasi ad abbracciarla, per accompagnare l'ascoltatore in una narrazione che si dipana lungo le dodici perle del compositore brasiliano, sempre affascinante ma con alcuni momenti di particolare emozione: il primo brano, che dà titolo all'intero album, nel quale il clarinetto duetta con intensità con la voce; "Retrato em branco e preto," dove estremamente sofisticato è invece l'intreccio tra clarinetto e chitarra, che offrono al canto un delizioso tappeto sul quale distendersi; la stringentemente malinconica "Canta, canta mais," con toni quasi da rituale laico.

Un disco semplice e raffinato, che punta tutto sul sentimento: quello che i tre musicisti hanno per la musica che interpretato; lo stesso che provano, con successo, a comunicare all'ascoltatore. In modo diretto, senza artifici né confezioni patinate.

Track Listing

Correnteza; Chovendo na roseira; Se todos fossem iguais a voce; Caminhos crusados; Sabià; Io so che ti amerò; retrato em branco e preto ; Chega de saudade; Canta, canta mais; Luiza; Desafinado; Medley.

Personnel

Gabriele Mirabassi: clarinet; Roberto Taufic: guitar; Cristina Renzetti: voice.

Album information

Title: Correnteza | Year Released: 2017 | Record Label: Hemiolia Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.