Home » Articoli » Album Review » Francesco Del Prete: Cor Cordis

Francesco Del Prete: Cor Cordis

By

View read count
Francesco Del Prete: Cor Cordis
Musicista eclettico, di formazione classica ma che ha poi esplorato il jazz, il pop e l'etnica (importanti le sue collaborazioni con la Notte della Taranta), il violinista Francesco Del Prete è qui al secondo lavoro nel quale fa convergere le sue esperienze in una musica propria e personale.

Del Prete vi opera molto autarchicamente, costruendo strutture con l'elettronica sulle quali disegnare linee con i suoi violini sovraincisi, facendosi affiancare nelle diverse tracce da vari musicisti, dando vita a nove composizioni molto liriche, con un gusto che potremmo ricondurre al "folklore immaginario" e con una costruzione complessivamente più cameristica che jazzistica.

Le atmosfere di volta in volta proposte, tuttavia, mutano, così come le sonorità. Così, dopo un primo brano ispirato a tipici tempi di danza tradizionale (un tema che si ripresenterà più volte in seguito), nel secondo, "Lo gnomo," la presenza del trombone di Gaetano Carrozzo fa attingere un poco al jazz, un poco alla tradizione popolare degli ottoni, mentre ne "L'alveare" è ospite il sax soprano di Emanuele Coluccia, inserendo in un altra danza fraseggi ritmici dal sapore più jazzistico. Altrove ad arricchire le trame è la voce di Arale, alias Lara Ingrosso: in "Acido BalKaniKo," in particolare, su ritmi insistiti della batteria di Diego Martino e del violino la voce entra come uno strumento altrettanto ritmico, più che melodico.

Il lavoro—ben fatto e di ascolto immediato, sebbene piuttosto convenzionale—si chiude con la lunga "L'attrice" e con "Tempo," momenti particolarmente lenti e riflessivi nei quali entra in gioco anche il violoncello di Anna Carla Del Prete.

Track Listing

Gemini; Lo gnomo; Il teschio e la farfalla; L’alveare; L’inganno di Nemesi; Acido BalKaniKo; SpecchiArsi; L’attrice; Tempo.

Personnel

Additional Instrumentation

Francesco Del Prete: violino acustico ed elettrico, looper, samples; Arale (Lara Ingrosso): voce in 6 e 9; Anna Carla Del Prete: violoncello in 7, 8, 9; Diego Martino: batteria in 2, 4, 6; Emanuele Colucci: sax soprano in 4; Filippo Bubbico: synth in 5; Gaetano Carrozzo: trombone in 2.

Album information

Title: Cor Cordis | Year Released: 2021 | Record Label: Dodicilune

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.