Home » Articoli » Album Review » The Embassadors: Coptic Dub
The Embassadors: Coptic Dub
ByI fiati del leader sembrano soffi che provengono da una meditazione zen; aerei, essenziali, vibranti, atavici e contemporanei nello stesso tempo, struggenti e rassicuranti, ipnotici e meditativi, mai invasivi anche se arrivano dritti al cuore. Il contrabbasso di Penman possiede un meraviglioso suono acustico, ma è agile e versatile come lo strumento elettrico ed incarna il cuore pulsante, l'inesorabile scansione del tempo, l'elastico dal quale il flusso sonoro riceve le giuste sollecitazioni. La batteria di Ruckert è il tappeto volante dell'esecuzione, leggera e sensibile, decisa nel tracciare le coordinate dell'esecuzione ma pronta ad interagire in maniera aperta con steel-drum o con drum-machine.
Coptic Dub è stato registrato in uno stato di super concentrazione, con i musicisti pienamente consapevoli della necessità di dare subito il meglio di sé, perché su richiesta del leader si teneva buona solo la prima (take). Ne è scaturita una musica semplice. Semplice non semplicistica. Depurata di tutte le scorie possibili, senza assoli, solo trame sottilissime, delicate, nelle quali momento esecutivo e lavoro di produzione si sposano perfettamente. La musica contenuta in Coptic Dub è "pericolosa" perché crea assuefazione.
Una volta che la conosci... non puoi più farne a meno!
Track Listing
01. Sierra Alone; 02. Interlude; 03. Iboga Dreamtime; 04. Dagaz Eterna; 05. Polar Sexus; 06. Albino Maori Dub; 07. Desdemona Breathes; 08. Big Amen. Tutte le composizioni sono di Hayden Chisolm tranne la #2,6,7 di Chisolm/Friedman.
Personnel
Bruno Muller (chitarra elettrica) in #1,4,5,8; Robert Nacken (chitarra elettrica)in #1,3,8; Burnt Friedman (korg ms20 Synth, sampler, effect, steeldrum)in #2,7; Claudio Bohorquez (violoncello) in #2,7.
Album information
Title: Coptic Dub | Year Released: 2009 | Record Label: Nonplace
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Matt Penman Concerts
Support All About Jazz
