Home » Articoli » Album Review » The Workshop: Conversations With The Drum
The Workshop: Conversations With The Drum
Fin dal brevissimo incipitil basso elettrico pulsante, il riff sugli acuti di tromba e sax tagliente quanto basta, la batteria implacabilePayen detta ben chiare le regole base della registrazione. Sul fondale ritmico elastico, ricco di groove ma euclideo nelle sue geometrie, i due fiati trovano terreno fertile per trame improvvisative che combinano unisoni al fulmicotone e armonizzazioni ardite.
Non mancano momenti in cui la frenesia lascia il posto a sortite di una certa dolcezza ma è la visione tensiva, dinamica e angolosa del ritmo a dettare legge in Conversations with the Drum. Che è disco tutto da gustare nel quale il leader, oltre alle qualità di compositore, mette in mostra al contralto un suono meraviglioso, un eloquio dolce e nervoso allo stesso tempo sorretto da traiettorie mai banali.
Track Listing
The Riff Thing; Lyon Part One; Nine to Hate; Sesirnu; Lyon Part Two; Brasil; F-ire Steps; Sesirnu Coda; City; 3D Unstretched; The Step Thing.
Personnel
Stephane Payen
saxophoneStephane Payen: sax (alto); Olivier Laisney: tromba; Guillame Ruelland: basso elettrico; Vincent Sauve: batteria.
Album information
Title: Conversations With The Drum | Year Released: 2016 | Record Label: Onze Heures Onze
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







