Home » Articoli » Album Review » Zenophilia: Come On Down (And Follow Us)

Zenophilia: Come On Down (And Follow Us)

By

View read count
Zenophilia: Come On Down (And Follow Us)
Nuovo capitolo di Zenophilia, il quartetto a cui Zeno De Rossi dedica le proprie composizioni per fiati, che stavolta si amplia in vari brani a quintetto e persino sestetto, ospitando il vocalist Dean Bowman e/o il percussionista Simone Padovani. In programma quasi tutte composizioni originali di De Rossi, più due cover e la curiosa, commovente rielaborazione di un coro da stadio.

De Rossi ci aveva già parlato di questo lavoro nell'intervista che ci ha rilasciato lo scorso anno, poco dopo la sua registrazione, definendolo un disco soul, nel quale dava spazio più che altrove ad alcuni ambiti musicali a lui molto cari, come il blues, il downtown newyorchese degli anni '90, le eco latine di certa musica rock, tutte cose che adesso si ritrovano all'ascolto, valorizzate anche dalla presenza degli ospiti.

Le eco latine spiccano infatti quando Padovani si aggiunge con le sue colorate percussioni, mentre il blues sboccia in particolare nei brani ov'è presente Bowman, artista che ha lungamente frequentato anche il downtown newyorchese e che perciò è interprete perfetto anche per la sua capacità di variare e improvvisare —lo si apprezza pienamente in "Gentle Rain," sostanzialmente un'improvvisazione a tre con De Rossi e Padovani. Tali riferimenti musicali fanno comunque parte della cultura di tutti i membri della formazione, che agiscono in modo estremamente sinergico, al servizio del suono complessivo, ma facendo sempre valere la propria personalità: esemplare da questo punto di vista Piero Bittolo Bon, che come gli altri non ha molti spazi d'assolo, ma che suona sempre in modo molto articolato, trasversale alle linee tendenziali del brano, quasi screziandole, contribuendo così a dar vita a un suono complessivo frastagliato e in continuo mutamento. Lo stesso vale per Glauco Benedetti, che fornisce quasi ovunque una formidabile base ritmica, conferendo alla musica una cifra personale e ben precisa, ma lo fa mutando con frequenza stilemi e dettagli del suono della sua tuba; e vale per Filippo Vignato, che ha forse qualche spazio in più di assolo per il suo trombone, ma che si dedica anch'egli soprattutto al collettivo.

Ne scaturisce una musica variopinta, dall'andamento spesso danzante, la cui festosità è esaltata dai titoli di alcune composizioni, dediche a vecchi eroi calcistici dell'adolescenza di De Rossi —i Briegel ed Elkjaer del suo Verona scudettato, il portiere Ivano Bordon —con una punta di commozione e malinconia nel brano finale, che arrangia per la formazione un antico inno a Vialli della curva sampdoriana e lo conclude prima con il coro dei tifosi, poi con il canto di un bambino, a sfumare.

Disco gustoso e di fruizione immediata, senza con ciò perdere in complessità e ricchezza di sfumature, e perciò apprezzabile sia al primo, divertito ascolto, sia ai successivi, più attenti e analitici. Perciò adatto a tutte le orecchie.

Album della settimana.

Track Listing

Come On Down (And Follow Us); I’ll Change My Stile; Briegel; Verdeca; El Perro; Shama Lama Ding Dong; Ivano Bordon; Gentle Rain; Tee Tot; The Marvelous (for Marvelous Marvin Hagler); Master of Disaster; Batucada Eroica Blucerchiata (for Gianluca Vialli).

Personnel

Additional Instrumentation

Zeno De Rossi: percussions, voice; Piero Bittolo Bon: saxophone (tenor, baritone). Guests Dean Bowman: voice (1-2-6-9-12); Simone Padovani: percussions (1-4-5-6-9-10-12-13).

Album information

Title: Come On Down (And Follow Us) | Year Released: 2024 | Record Label: Hora Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.