Home » Articoli » Album Review » Ralph Towner - Paolo Fresu: Chiaroscuro

Ralph Towner - Paolo Fresu: Chiaroscuro

By

View read count
Ralph Towner - Paolo Fresu: Chiaroscuro
Il primo contatto tra i due protagonisti di questo lavoro è avvenuto nell'ormai lontano 1992, in occasione del festival jazz di Sant'Anna Arresi. Successivamente - ed in particolare negli ultimi anni - non sono mancate le occasioni di incontro che hanno dato origine anche ad alcuni concerti, ma solo ora emerge il frutto discografico di quella collaborazione.

L'estetica musicale di Fresu, continuamente volto alla ricerca di una musica 'totale' senza confini geografici o di genere, ben si sposa con quella, analoga, del chitarrista, e i risultati ottenuti da questo connubio sono sicuramente felici. Le composizioni di Towner, vecchie o nuove, sono da sempre una garanzia di qualità e raffinatezza musicale, e il trombettista si trova perfettamente a proprio agio nell'elaborarne le melodie secondo la propria personale sensibilità ed espressività. Abbiamo così una serie di quadri musicali da gustare e apprezzare a più riprese in tutte le articolate sfumature generate dai due musicisti.

Towner suona qui prevalentemente la chitarra classica, aggiungendo come novità della sua strumentazione una chitarra baritono, e riservando la 12 corde alle due brevi improvvisazioni finali.

Difficile segnalare i brani migliori, ma una menzione va sicuramente fatta per "Blue in Green," brano che evoca contemporaneamente i numi tutelari dei due musicisti (Bill Evans per Towner, e Miles Davis per Fresu), che ne danno qui un'interpretazione particolarmente sentita e toccante.

Da sottolineare anche l'esordio di Fresu come titolare (anche se in coppia) per la ECM; non si tratta però del debutto assoluto, in quanto il trombettista aveva già partecipato in veste di ospite a The Lost Chords Find Paolo Fresu di Carla Bley nel 2007. Un traguardo comunque prestigioso, cui speriamo possa dare presto un seguito.

Visita il siti di Ralph Towner e Paolo Fresu.

Track Listing

Wistful Thinking; Punta Giara; Chiaroscuro; Sacred Place; Blue in Green; Doubled Up; Zephyr; Sacred Place (reprise); Two Miniatures; Postlude.

Personnel

Ralph Towner: classical, 12-string and baritone guitars; Paolo Fresu: trumpet, flugelhorn.

Album information

Title: Chiaroscuro | Year Released: 2009 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.