Home » Articoli » Album Review » Jason Robinson: Cerberus Rising

Jason Robinson: Cerberus Rising

By

View read count
Jason Robinson: Cerberus Rising
Il californiano Jason Robinson, membro del quartetto Cosmologic e collaboratore di musicisti dell'area creativa quali Anthony Davis, George Lewis, Eugene Chadbourne, Roger Turner e tanti altri, incide dal 1998 soprattutto per la sua etichetta, la Circumvention Music. Al suo quarto CD da leader ha deciso di segnare una tappa impegnativa nella sua ricerca personale, producendo un lavoro solitario, interamente acustico, per sax tenore: impresa coraggiosa, ma inevitabilmente rischiosa.

In Cerberus Rising, primo di una prevista trilogia, egli intende proseguire sulle orme di quella tradizione della sperimentazione sassofonistica legata alla costa californiana, che vanta precedenti ineludibili: da Coleman e Dolphy a Daniel Carter o Glenn Spearman, fino ai più recenti Vinny Golia o Eric Barber, dai quali egli si dichiara influenzato.

I quindici brani del CD, tutte composizioni-improvvisazioni di Robinson eccetto "After the Rain" di Coltrane, esplorano varie possibilità tecniche dello strumento: un legato vibrante e lirico, un fraseggio segmentato da pause e ampi intervalli tonali, sequenze di microvariazioni tonali, sonorità spurie, senza esclusione di frasi dall'andamento melodico abbastanza originale. Nei casi migliori è appunto una circoscritta ricerca tecnica a dare un'impronta caratterizzante al brano.

Nella sostanza, la musica di Cerberus Rising è retta da consapevolezza e coerenza indubbie, senza tuttavia riuscire a comunicare alcuna novità sorprendente. Il sassofonista dimostra di possedere una tecnica strumentale più che buona e un preciso background culturale, dando un'immagine parziale della sua visione estetica.

Personnel

Jason Robinson
saxophone, tenor

Album information

Title: Cerberus Rising | Year Released: 2009 | Record Label: Sound Aspects Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.