Home » Articoli » Album Review » Paolo Fresu: Carpe Diem

Paolo Fresu: Carpe Diem

Paolo Fresu: Carpe Diem
Nato 12 anni fa in dialettica relazione con l'Angel Quartet, identico nella strumentazione ma dalla decisa impronta elettrica ed elettronica, il Devil Quartet di Paolo Fresu aveva mantenuto nei due dischi precedenti (Stanley Music del 2007 e Desertico del 2013) le relazioni con l'elettricità, pur diversificando la ricerca timbrica e aggiungendo dosi di lirismo.

Oggi il nuovo progetto si presenta in versione totalmente acustica, accentuando decisamente la chiarezza melodica, la purezza timbrica e la cantabilità dei percorsi. Il ripiegamento verso una dimensione intima è evidente e il nuovo repertorio —che viene presentato in numerosi concerti live da alcuni mesi —risulta ancor più attrattivo al grande pubblico per le profonde suggestioni liriche e qualche brivido davisiano.

Basta ascoltare le prime tracce del disco per condividere le ragioni di una scelta profondamente sentita, che si colloca in una dimensione poetica senza tempo ma che non rinuncia a qualche virata verso l'informale e la libera improvvisazione. Ci riferiamo in particolare a «Dum Loquimur, Fugerit Invida Aetas» e «Quam Minimum Credula Postero» che, unite a "Carpe Diem," completano la celebre frase di Orazio ("Mentre parliamo sarà fuggito avido il tempo. Vivi il presente confidando il meno possibile nel domani"). Niente di meglio della libera improvvisazione —ribadiscono Fresu e i suoi —per vivere intensamente il presente.

La paternità dei quattordici brani è divisa equamente tra i membri del gruppo e la maggior parte sono ballad, splendidamente eseguite con ricco interplay. Tornato al suo strumento preferito, la chitarra acustica, Bebo Ferra si dimostra partner quando mai congeniale anche in front line, con interventi dallo spiccato senso lirico. Nell'ovvio rispetto dei ruoli strumentali Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli non sono da meno. Se l'amore per il Miles Davis classico caratterizza «Lines», altri brani svelano una dolcezza melodica tutta italiana: in particolare «Secret Love» di Dalla Porta e «Giulio Libano» il tema di Bagnoli dedicato al trombettista, autore e direttore d'orchestra scomparso nel 2016.

Track Listing

Home; Carpe Diem; In minore; Enero; Dum Loquimur, fugerit invida aetas; Lines; Secret Love; Ballata per Rimbaud; Ottobre; Un tema per Roma; Human Requiem; Quam minimum credula postero; Giulio libano; Un posto al sole.

Personnel

Paolo Fresu
trumpet

Paolo Fresu; trumpet and flugelhorn; Bebo Ferra: acoustic guitar; Paolino Dalla Porta: doublebass; Stefano Bagnoli: drums.

Album information

Title: Carpe Diem | Year Released: 2018 | Record Label: Tuk Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Paolo Fresu Concerts

Nov 2 Sun

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.