Home » Articoli » Album Review » Stefano Pastor - Kash Killion: Bows
Stefano Pastor - Kash Killion: Bows
L'attento, intimo, interplay e la fusione delle diverse sonorità degli strumenti ad arco usati forniscono unitarietà ad un percorso variato. In "Shanti" Pastor sovraincide anche una parte per flicorno e tenuissimi accenti percussivi, e in "Ahimsa" aggiunge un leggero sottofondo percussionistico. In questi due brani Killion suona il sarangi: emerge così un andamento dilatato e ipnotico, che sembra un'immaginaria trasfigurazione di certa musica indiana.
Al violoncello invece la sonorità e la misurata verve di Killion ricordano molto il dimenticato Abdul Wadud, sia nel pizzicato del variato riff di "Obstinacy," sia nell'archettato della più "colta" pronuncia di "Bows". Come sempre il tratto dominante e inconfondibile del violino di Pastor è il sound ondivago, capace di modulazioni timbriche diversissime, connettendosi allo stesso tempo in modo simbiotico ad un fraseggio melodico pigro e insinuante.
I due brani monkiani, "Epistrophy" e Ruby My Dear," vengono interpretati con partecipazione e rispettosa fedeltà tematica, ma tradotti in una sinuosa, vellutata dimensione sonora, a volte con sequenze fugate fa i due strumenti. Su tutto il CD, altro elemento unificante e caratterizzante, sembra stendersi un velo di malinconia, di consapevole distacco, se non proprio di disillusione: segno dei tempi, segno dell'attualità dell'approccio dei due artefici.
Track Listing
1. Obstinacy; 2. Shanti; 3. Bows; 4. Epistrophy (T. Monk); 5. Ahimsa; 6. Roby My Dear (T. Monk). Dove non indicato, i brani sono a firma congiunta Killion-Pastor.
Personnel
Stefano Pastor (violino, flicorno, percussioni); Kash Killion (violoncello, sarangi).
Album information
Title: Bows | Year Released: 2010 | Record Label: Slam Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







