Home » Articoli » Album Review » Ico Manno Quartet: Blue Berceuse
Ico Manno Quartet: Blue Berceuse
ByLa musica scorre che è una meraviglia, gli interventi solistici sono di ottima fattura, il solco della tradizione viene ripercorso con rispetto, e aggiornato con quella dose di attenzione di chi tende a stare alla larga da possibili deragliamenti.
Troviamo così il blues di “Aerosong“ con un interessante incipit coltraniano, il 3/4 di “Waltz for Silvia“ dalle chiare reminiscenze evansiane, l’intensa ballad “Angelato“, la frenesia bop di “Blip“, il ritmo gioioso di “Street Marchin’ Band“ e via di questo passo. Con un brano, “Bleu Berceuse“, che si erge sugli altri per un intreccio impalpabile di libertà e forma, per una gioiosa danzabilità pudica e trattenuta, ed un trattamento del materiale sonoro piuttosto originale.
Si potrebbe dire che con Bleu Berceuse, l’Ico Manno Quartet presenta il volto rassicurante del jazz italiano, licenziando un disco piacevole, ben suonato anche se non proprio adatto a chi è alla ricerca delle emozioni forti.
Track Listing
01. Detto Fatto (Manno) - 07:39; 02. Aerosong(Petretti) - 08:23; 03. Waltz for Silvia (Manno) - 05:22; 04. Angelato (Petretti) - 05:58; 05. Blip (Manno) - 05:21; 06. Blue Berceuse (Manno) - 07:23; 07. Street Marchin' Band (Paolini) - 04:57; 08. Case Rosse (Manno) - 07:25; 09. Under Sail (Manno) - 07:10.
Personnel
Paolo Ghetti
bass, acousticFabio Petretti (sax soprano e tenore); Ico Manno (piano); Paolo Ghetti (basso); Stefano Paolini (batteria).
Album information
Title: Blue Berceuse | Year Released: 2006 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
