Home » Articoli » Album Review » Belmondo & Milton Nascimento: Belmondo & Milton Nascimento
Belmondo & Milton Nascimento: Belmondo & Milton Nascimento
Accade anche in questo nuovo disco realizzato assieme ai fratelli francesi Belmondo, Stéphane alla tromba e Lionel alle ance - ma nella band troviamo anche nomi di spessore del jazz transalpino come Eric Legnini e André Ceccarelli - rileggendo alcune pagine dello splendido canzoniere del musicista del Minas Gerais, a partire proprio da quella "Ponta De Areia" che Shorter aveva incluso in Native Dancer.
Non mancano "classici" dalla bellezza davvero senza tempo come "Travessia" o "Cançao Do Sal", come "Milagre Dos Peixes" o "Morro Velho" [brano molto amato anche da Elis Regina così come "Nada Serà Como Antes"], arrangiati con grande gusto e con una vivacità che accentua la carica sensuale della musica di Nascimento, ridonandole la grande carica di libertà e di trasversalità che da sempre lo distinguono nel pantheon degli artisti brasiliani degli ultimi quarant'anni.
Ottimo.
Track Listing
Ponta De Areia; Cancao Do Sal; Milagre Dos Peixes; Oracao; Travessia; Morro Velho; Nada Sera Como Antes; Berceuse/Malilia; Suadade Dos Avioes Da Panair/Ponta De Areia.
Personnel
Milton Nascimento
guitar and vocalsMilton Nascimento: vocal, acoustic guitar, accordion; Lionel Belmondo: soprano saxophone, flute; Stephane Belmondo: flugelhorn; Eric Legnini: piano; Thomas Bramerie: acoustic bass; Andre Ceccarelli: drums; Sabine Tavenard: flute: Bernard Burgun: oboe, English horn; Jerome Volsin: clarinet, bass clarinet; Cecile Hardouin: bassoon; Jean-Pierre Bouchard: French horn; Bastien Stil: tuba; Wilson Lopes: guitars; Lionel Cheib: percussion; Ricard Chieb: percussion; L'Orchestre National d'Ile de France: strings.
Album information
Title: Belmondo & Milton Nascimento | Year Released: 2008 | Record Label: American Clavé
Tags
About Milton Nascimento
Instrument: Guitar and vocals
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









