Luís Lopes: Believe, Believe
Dopo aver debuttato dodici anni fa con la Clean Feed (Humanization 4tet) e inciso due dischi con la francese Ayler Records (Electricity del 2010 e Live in Madison del 2013) il gruppo texano-portoghese torna a pubblicare con l'etichetta di Pedro Costa, riproponendo la vibrante e infuocata miscela di free jazz storico con sonorità heavy metal, noise e appassionanti riferimenti al blues e al funk.
L'ensemble è tra i protagonisti di quella nicchia che tiene alta la bandiera dell'improvvisazione collettiva e della sperimentazione sviluppatasi in varie forme negli ultimi cinquant'anni ed ha nei portoghesi Rodrigo Amado al sax tenore e Luís Lopes alla chitarra elettrica le voci di punta. I fratelli Aaron e Stefan Gonzalez interagiscono alla pari con un'interattiva base ritmica di palpabile tensione.
I brani sono generalmente costruiti a partire da nervose frasi-tema o temi melodicamente efficaci ("Eddie Harris/Tranquilidad Alborotadora," "Engorged Mosquitoes") che poi si sviluppano in torride sequenze liberamente improvvisate.
Amado è un sassofonista viscerale che restituisce la sintassi post ayleriana e si mostra avido di avventure, con laceranti fraseggi, forzature di registro ed esasperazioni timbriche. Nato come chitarrista rock, Lopes sa usare con efficacia le risorse più estreme dell'elettricità per costruire interventi magmaticamente originali, che si snodano in parallelo a quelli di Amado.
L'esplosiva ma variopinta articolazione ritmica dei texani fratelli Gonzalezfigli del trombettista Dennischiude il cerchio in una musica comunque sempre lucida e di viva coesione.
L'ensemble è tra i protagonisti di quella nicchia che tiene alta la bandiera dell'improvvisazione collettiva e della sperimentazione sviluppatasi in varie forme negli ultimi cinquant'anni ed ha nei portoghesi Rodrigo Amado al sax tenore e Luís Lopes alla chitarra elettrica le voci di punta. I fratelli Aaron e Stefan Gonzalez interagiscono alla pari con un'interattiva base ritmica di palpabile tensione.
I brani sono generalmente costruiti a partire da nervose frasi-tema o temi melodicamente efficaci ("Eddie Harris/Tranquilidad Alborotadora," "Engorged Mosquitoes") che poi si sviluppano in torride sequenze liberamente improvvisate.
Amado è un sassofonista viscerale che restituisce la sintassi post ayleriana e si mostra avido di avventure, con laceranti fraseggi, forzature di registro ed esasperazioni timbriche. Nato come chitarrista rock, Lopes sa usare con efficacia le risorse più estreme dell'elettricità per costruire interventi magmaticamente originali, che si snodano in parallelo a quelli di Amado.
L'esplosiva ma variopinta articolazione ritmica dei texani fratelli Gonzalezfigli del trombettista Dennischiude il cerchio in una musica comunque sempre lucida e di viva coesione.
Track Listing
Eddie Harris/Tranquilidad Alborotadora; Replicate I; Engorged Mosquitoes; She; Brainlust Distraction; Replicate II.
Personnel
Luís Lopes: guitar; Rodrigo Amado: saxophone; Stefan Gonzalez: drums; Aaron Gonzalez: bass, acoustic.
Album information
Title: Believe, Believe | Year Released: 2020 | Record Label: Clean Feed Records