Home » Articoli » Album Review » Vandermark 5: Beat Reader
Vandermark 5: Beat Reader
E così, dopo il positivo esordio nel 2006 con A Discontinuous Line, prima prova in studio della nuova line-up a pochi mesi dall’avvicendamento, Beat Reader segna un’ulteriore passo avanti in quanto a integrazione del violoncello di Lonberg-Holm e sviluppo delle potenzialità offerte dalla presenza dell’ultimo arrivato.
Basta il brano d’apertura, la meravigliosa ed evocativa “Friction”, per farsi un’idea della tavolozza a disposizione del leader grazie alla versatilità e alla camaleontica duttilità del violoncellista: introduzione ritmata in punta d’archetto, accompagnamento dissonante all’ingresso del clarino basso di Vandermark, incalzante sostegno agli svolazzi di Rempis al contralto - sempre fenomenale per obliquità e intelligenza nel fraseggio - e finale in bellezza, con alcuni tocchi di follia nel crescendo del pandemonio collettivo.
La musica non cambia, per fortuna, nell’irresistibile “New Acrylic”, con Lonberg-Holm ancora protagonista della tessitura ritmico-melodica del brano e finalmente lasciato libero di sfogarsi, con un solo sferragliante, stridente e sudicio di elettronica. Da segnalare a beneficio del violoncellista anche i tocchi espressionistici nella decadente “Any Given Number”, con un altro memorabile solo dal sapore post-rock, e la sofferta introduzione alla cameristica “Signposts”, dedicata da Vandermark al fotografo Lee Friedlander, padre di Erik.
Vertice della scaletta, almeno a parere di chi scrive, la funkeggiante “Desireless”, travolgente chiosa scritta in puro canone Vandermark: ritmo cangiante e scavezzacollo, soli brucianti, eccitazione spasmodica e irresistibili crescendo (vedete se vi riesce di fermare il piedino mentre l'ascoltate).
Insomma, difficile trovare di che lamentarsi in un disco che riconferma i Vandermark 5 come uno dei vertici del jazz americano dell’ultimo decennio. In pochi, al di là e al di qua dell’oceano, hanno saputo coniugare tanto felicemente quantità - una decina le pubblicazioni dal ‘96, senza contare le edizioni speciali e i cofanetti - e qualità.
Peccato che a cotanta abbondanza su disco non faccia riscontro una presenza significativa sui palchi del bel paese. Speriamo che qualcuno di buon cuore ci metta una pezza prima o poi.
Track Listing
1. Friction - 8:36; 2. New Acrylic - 9:35; 3. Any given Number - 8:02; 4. Signposts - 8:56; 5. Speedplay - 7:08; 6. Compass Shatters Magnet - 11:54; 7. Further from the Truth - 6:28; 8. Desireless - 8:44. Tutte le composizioni sono di Ken Vandermark
Personnel
Ken Vandermark
saxophoneKen Vandermark (sax baritono, clarinetti); Dave Rempis (sax contralto e tenore); Fred Lonberg-Holm (violoncello, elettronica); Kent Kessler (contrabbasso); Tim Daisy (batteria).
Album information
Title: Beat Reader | Year Released: 2008 | Record Label: Atavistic Worldwide
Tags
PREVIOUS / NEXT
Ken Vandermark Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







