Home » Articoli » Album Review » Markelian Kapedian: Balkan Piano
Markelian Kapedian: Balkan Piano
Tre radici culturali ben enucleate in questo disco del pianista di formazione classica Markelian Kapedian. Un artista a tutto tondo, che riflette e sublima attraverso la musica le tendenze multidirezionali del terzo millennio.
A far da tessuto connettivo lo spirito del jazz, che porta il Nostro ad un creativo lavoro di restrutturazione ritmica del proprio retaggio folcrorico, fino a ridurre in tempi rigorosamente binari i frenetici quanto intricati tempi della propria radizione, che pur giganteggiano in questo avvincente viaggio sonoro diacronico e sincronico attraverso il Mediterraneo e non solo.
Improvvisazione jazzistica; flamenco, echi di marce; sono alcuni degli anelli portanti di una cifra espressiva quanto mai aperta e policroma, che abbina sapienza tecnica e sincerità di intenti. È un affascinante viaggio nello spazio e nel tempo, che ci conduce in Spagna, In Egitto ma anche a Napoli (Malfuf Rhythm Swing), che ha trasformato nei secoli una figura ritmica egiziana in una quasi rumba.
É insomma l’esito felice di un personale itinerario musicale, giocato su rarefatti equilibri e sottili trasparenze all’insegna della sottrazione e dell’aforistica enunciazione. Un lavoro ed una ricerca esemplari, in bilico tra vena lirica, equlibrio classico, echi folcrorici e sensibilità jazzistica.
Track Listing
01. Prelude; 02. valle; 03. Doli dielli doli hena; 04. Balkan Blue; 05. Albanian Play Time; 06. Kalamantiano; 07. Fustanin qe ta solla mbreme (tradizionale9; 08. Sa bukur na doli nusja; 09. Balkan’ s Tumbao; 10. Malfuf Rhythm Swing; 11. Lule bore; 12. Por Pablo; 13. A kan uje ato burime; 14. Postlude. Tutti i brani sono di Markelian Kapedian.
Personnel
Markelian Kapedian (pianoforte).
Album information
Title: Balkan Piano | Year Released: 2008 | Record Label: Red Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






