Home » Articoli » Album Review » Gabriele Coen "Jewish Experience": Awakening

Gabriele Coen "Jewish Experience": Awakening

By

View read count
Gabriele Coen "Jewish Experience": Awakening
Essere il primo gruppo italiano ad incidere per la Tzadik, la mitica etichetta newyorchese di John Zorn, oltre che motivo di grande orgoglio è prova che potrebbe provocare senso di vertigine o perlomeno un poco di preoccupazione. Ma, dalla sua, Gabriele Coen ha diverse armi a disposizione per scongiurare qualsiasi pericolo. La confidenza e la dimestichezza con un repertorio ostico come quello della musica klezmer, risalente al lontano 1995 quando fondò i KlezRoym, prima band italiana ad affrontare il patrimonio musicale ebraico. L'affiatamento tra musicisti che si ritrovano a suonare in svariati gruppi del sassofonista, clarinettista e compositore romano. Una vena compositiva che fonde il linguaggio jazzistico con quello della musica etnica attraverso un rigoroso controllo della forma e dell'organizzazione sonora.

Tutto ciò si respira a pieni polmoni in questo Awakening, album nel quale solamente due dei dieci brani presenti sono tradizionali e dove la musica klezmer acquista una dimensione universale, grazie ad una sorta di panteismo linguistico che risplende nelle sue molteplici influenze e contaminazioni. E grazie alle diverse combinazioni strumentali che trasformano un classico quartetto jazz in un'orchestra duttile, versatile e dalle molteplici frecce a disposizione nel proprio arco. Il violoncello di Benny Penazzi, per esempio, proietta la sezione centrale della title-track, brano dalle tipiche cadenze mediorientali, sinuose e ipnotiche, verso territori vicini a certa avanguardia europea. Le percussioni etniche di Simone Haggiag fungono da reagente alle atmosfere sudamericane di "No Hay Boda Sin Pandero".

E poi vi è la chitarra di Lutte Berg, vero battitore libero dell'incisione, in grado di produrre attraverso le sue diverse declinazioni elettriche, improvvisi bagliori, dolenti distorsioni, delicate armonizzazioni. Naturalmente Luca Caponi, Marco Loddo e Pietro Lussu costituiscono la solida ossatura dell'ensemble, con Gabriele Coen a confermare la propria maestria al sax soprano, oltre che a rivelarsi incisivo ed efficace anche al clarinetto e al sax tenore. Ma soprattutto ottimo leader, in grado di plasmare con sapienza il materiale sonoro creato o reinterpretato, capace di far brillare, in un catalogo spesso caratterizzato da eccessi e bizzarrie, un lavoro dalla insolita vena melodica.

Track Listing

01. Awakening; 02. No Hay Boda Sin Pandero; 03. Di Sapozhkelekh (tradizionale); 04. Merry-Go-Round (Lussu); 05. Once; 06. Levanah; 07. Vibes; 08. Nostalgia (L.Berg); 09. Shemesh; 10. Koilen (tradizionale). Tutte le composizioni sono di Gabriele Coen tranne quelle indicate.

Personnel

Pietro Lussu
keyboards

Gabriele Coen ( sax soprano, sax tenore, clarinetto); Pietro Lussu (piano); Lutte Berg (chitarre elettriche); Marco Loddo (contrabbasso); Luca Caponi (batteria, vibrafono); Massimo Coen (violino) in #5; Benny Penazzi (violoncello) in #1,4,5,8; Simone Haggiag (bongo, congas, daf) in #1,2,5,7.

Album information

Title: Awakening | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.