Home » Articoli » Album Review » Viktoria Frey: Attenzione oggi non cantiamo quello che v...

1

Viktoria Frey: Attenzione oggi non cantiamo quello che vi aspettate

By

View read count
Viktoria Frey: Attenzione oggi non cantiamo quello che vi aspettate
Di singolarissima ispirazione l’episodio della serie prodotta da Pino Saulo firmato dal quartetto Viktoria Frey, pseudonimo dietro al quale si nascondono la voce di Sabina Meyer, il trombone di Lauro Rossi, il pianoforte di Fabrizio Puglisi e la batteria di Fabrizio Spera.

Il gruppo si muove in quel territorio situato al confine fra musica colta contemporanea ed improvvisazione radicale di stampo europeo. Il filo conduttore delle undici tracce che compongono la scaletta del disco sono le musiche di Kurt Weill e di Hanns Eisler (compositore tedesco allievo di Schoenberg passato alla storia anche come autore dell’inno nazionale della defunta DDR) e, soprattutto, i testi in lingua originale di Bertolt Brecht.

Dunque, l’orizzonte storico e musicale evocato dai quattro protagonisti dell’incisione è quello del teatro espressionista, della canzone politicizzata degli anni Venti (sia Brecht che Eisler furono fortemente influenzati dalla filosofia marxista), delle avanguardie storiche della musica contemporanea, del “Kabarett” tedesco e, più in generale, del clima decadente e ansiogeno (quella sorta di inconscio presentimento di trovarsi sull’orlo di un precipizio) della Repubblica di Weimar. Il tutto filtrato attraverso una sensibilità improvvisativa assolutamente attuale ed uno spirito tenacemente imprevedibile (vedere il titolo del disco).

Colonna portante dell’ambiziosa operazione è la voce rigorosa ed austera della Meyer. Deliziosamente teatrale, dotata di un innato senso della misura, lontana dagli eccessi e dagli inutili virtuosismi, la cantante svizzero-partenopea riesce a mantenersi costantemente in equilibrio fra canto e declamazione, recitazione ed improvvisazione. Sorprendente, inoltre, come la lingua tedesca sprigioni una musicalità contorta, drammaticamente astratta, ostica eppure ammaliante.

Di fronte a cotanta grazia, il resto della band si muove con circospezione ed estrema economia, puntualizzando e contrappuntando le evoluzioni della Meyer, sostenendo con intelligenza le ardite trame brechtiane e concedendosi brevi spazi di interazione.

Track Listing

1. Das lied von der Moldau - 4:06; 2. Lied einer deutschen Mutter - 5:48; 3. Bettellied - 3:42; 4. An den kleinen radioapparat - 1:47; 5. Als ich dich in meinem lelb trug - 1:55; 6. Als ich dich gebar - 3:05; 7. Ich hab dich ausgetragen - 1:29; 8. Mein sohn, was immer auch aus dir werde - 2:37; 9. Panzerschlacht - 4:47; 10. Die Seerauber-Jenny - 7:45; 11. Uber den selbstmord (Kurt Weill) - 3:33 Tutte le musiche sono di Hanns EislerTutti i testi sono di Bertolt Brecht

Personnel

Sabina Mayer (voce); Lauro Rossi (trombone); Fabrizio Puglisi (pianoforte); Fabrizio Spera (batteria)

Album information

Title: Attenzione oggi non cantiamo quello che vi aspettate | Year Released: 2007 | Record Label: White Butterfly

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.