Home » Articoli » Album Review » Ingrid Jensen: At Sea

1

Ingrid Jensen: At Sea

By

View read count
Ingrid Jensen: At Sea
Si muove il mondo maschile e tradizionalista della tromba e accoglie figure un tempo quasi inconcepibili, come la virtuosa classica Alison Balsom e la jazzista canadese Ingrid Jensen, quest’ultima trascurata da pubblico e critica in Italia, ma tenuta in altissima considerazione dai suoi colleghi americani. Basta una breve visita a newsgroup e forum specializzati per notare come la Jensen sia al centro di grande attenzione, stimata per la profonda conoscenza del fraseggio bop, la bellezza del suono, la solida professionalità unita a una bella e fresca vena compositiva.

Speriamo che il quinto disco da titolare, At Sea, riceva il giusto apprezzamento anche da noi e ne consenta la presenza nei festival estivi, per apprezzarla dal vivo alla testa di una sua formazione.

At Sea è un lavoro che unisce spessore e immediatezza, coerente, variegato e di uniforme eccellenza esecutiva. L’ispirazione “acquea” costituisce il filo conduttore poetico, ma non si pensi a un insieme di brani privi di nerbo: il mare, per chi lo conosce, non è solo onirici tramonti, ma anche tempeste, albe infuocate, vento e potenza. Sfumature che qui ritroviamo, dalla sospensione dell’iniziale “At Sea”, alla ritmica epica di “Captain John”. Poi una ballad tesa come “As Love Does”, l’originale rivisitazione di “There Is No Greater Love”, il groove di “Everything I Love”, la tensione etnica di “Swotterings”. “KD Lang”, omaggio alla cantante preferita dalla Jensen, presenta un'ampia architettura in crescendo, con una prima sezione delicata introspettiva e un seguito sempre piu mosso e incisivo.

La scrittura ricorda a tratti Tom Harrell, artista presente anche nel suo stile trombettistico assieme a Woody Shaw e agli inevitabili rimandi anni 50/60. Con lei un quartetto notevole che trova in Geoffrey Keezer l’elemento di maggior spicco. Pianista fra i migliori oggi in attività, perfetto nel comping dei solisti, originale nelle armonizzazioni, nei colori dei voicing, coinvolgente in assolo. Meno noti ma di grande spessore Matt Clonesy al contrabbasso e Jon Wikan alla batteria. In tre brani si aggiungono Lage Lund (chitarra) e Hugo Alcázar (percussioni).

At Sea è un disco che si scopre ascolto dopo ascolto, dimostra come negli USA si muovano ancora le forze più vitali del jazz e afferma la piena maturità artistica di Ingrid Jensen.

Track Listing

At Sea; Storm; Captain Jon; As Love Does; Tea and Watercolors; There is No Greater Love; Everything I love; Swotterings; KD Lang

Personnel

Ingrid Jensen: trumpet, flugelhorn; Geoffrey Keezer: piano, Fender Rhodes, keyboards; Jon Wikan: drums, caj

Album information

Title: At Sea | Year Released: 2006 | Record Label: ArtistShare

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.