Home » Articoli » Album Review » Cyminology: As Ney
Cyminology: As Ney
Le atmosfere perlopiù rarefatte costruite dagli intrecci tra piano e voce rimandano a quelle analoghe dei duetti tra John Taylor e Norma Winstone negli Azimuth, anche se qui la presenza di una sezione ritmica fornisce a tratti una maggior propulsione. La musica è comunque prevalentemente scritta, e l'improvvisazione vi gioca un ruolo marginale; come nelle poesie da cui traggono ispirazione, i brani vivono essenzialmente di sensazioni e sfumature, emozioni evocate e suggestioni profonde, presenti sia nel timbro della bella voce della cantante, che nel pianismo rarefatto e minimale di Benedikt Jahnel.
Un disco che ha bisogno di più di un ascolto attento per essere apprezzato pienamente, ma in grado di ripagare con un'intensità non comune.
Track Listing
01. As Ney (Samawatie/Rumi) - 9:58; 02. Niyaayesh (Jahnel/Samawatie) - 5:20; 03. Kalaam (Samawatie)/Dassthaa (Cyminology/Samawatie)/Delbasstegi (Jahnel/Samawatie) - 15:43; 04. Sendegi (Samawatie) - 4:05; 05. Por se ssedaa (Samawatie/Hafiz) - 5:24; 06. Naagofte (Jahnel/Forough Farrokhzad) - 7:13; 07. As Ssafar (Samawatie) - 2:55; 08. Ashkhaa (Samawatie) - 7:14.
Personnel
Benedikt Jahnel
pianoCymin Samawatie (voce); Benedikt Jahnel (piano); Ralf Schwartz (contrabbasso); Ketan Bhatti (batteria, percussioni).
Album information
Title: As Ney | Year Released: 2009 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







