Home » Articoli » Album Review » Jason Moran: Artist in Residence
Jason Moran: Artist in Residence
Il rapporto del pianista con le altre arti - il cinema ad esempio è una delle sue grandi passioni - è ben conosciuto e da questi progetti emerge anche il rapporto vivo con le arti figurative e performative, qui in particolare con le figure dell'artista concettuale Adrian Piper e di Joan Jonas.
Come sempre più accade con Moran, a maggior ragione in un progetto così composito, troviamo nel disco un po' di tutto: dalle atmosfere hip-hop dell'iniziale "Break Down" al consueto sguardo alla tradizione classica con "Cradle Song" di Carl Maria Von Weber e la voce lirica della moglie di Moran, Alice, in "Milestone", le radici afroamericane con "Lift Ev'ry Voice And Sing" e quelle western di "Arizona Landscape", l'inserimento nel tessuto sonoro di elementi "altri" come voci registrate, percussioni, rumori, a riprova della continua tensione dialettica a più piani sottesa alla musica.
Ci sono cose che funzionano e altre che funzionano meno [la differente origine delle varie composizioni spiega solo in parte un certo senso di disomogeneità che accompagna l'ascolto]: i brani per solo piano sono quelli più immediati, mentre a quelli in "duo" con la Jonas manca evidentemente l'essenziale componente visuale, la riflessione sul ring shout di "RAIN", con il quartetto Bandwagon accresciuto dalla tomba di Ralph Alessi e dalle percussioni di Abdou Mboup, è davvero notevole, mentre risulta del tutto inutile, se non fastidioso, il rumore della matita sulla carta che accompagna "Cradle Song".
Se l'utilizzo della voce registrata della Piper consente a Moran di proseguire quella ricerca sulla parola che già avevamo trovato in precedenti lavori, non ha molto senso il brano cantato - pur bene - dalla moglie; il disco diventa così un po' un'altalena di livelli e di congruità in cui non riesce molto facile sintonizzarsi appieno.
Vanno riconosciuti comunque una volta ancora a Jason Moran il coraggio e l'onestà artistica di raccontarsi con tutti i mezzi a disposizione, di assecondare una tensione creativa che richiede continui stimoli e che restituisce preziosi momenti. Il progetto è ambizioso, l'esito comunque interessante, l'artista di livello eccelso.
Track Listing
Break Down; Milestone; Refraction 2; Cradle Song; Artists Ought to Be Writing; Refraction 1; Arizona Landscape; Rain; Lift Every Voice; He Puts on His Coat and Leaves.
Personnel
Jason Moran
pianoJason Moran: piano; Tarus Mateen: bass; Nasheet Waits: drums; Ralph Alessi: trumpet; Marvin Sewell: guitar; Alica Hall Moran: vocals; Abdou M'boup: African drums; Joan Jonas: percussion.
Album information
Title: Artist In Residence | Year Released: 2006 | Record Label: Blue Note Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Jason Moran Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








