Home » Articoli » Album Review » Jason Moran: Artist in Residence

1

Jason Moran: Artist in Residence

By

View read count
Jason Moran: Artist in Residence
Abbiamo spesso parlato in queste pagine di Jason Moran, tra i pianisti più significativi della sua generazione, tanto più interessante in quanto si muove spesso in territori fortemente codificati. In Artist In Residence Moran ha riunito e "montato" alcuni estratti di tre commissioni ricevute nel 2005, rispettivamente dal Lincoln Center, dal Walker Art Center di Minneapolis e dal Dia:Beacon.

Il rapporto del pianista con le altre arti - il cinema ad esempio è una delle sue grandi passioni - è ben conosciuto e da questi progetti emerge anche il rapporto vivo con le arti figurative e performative, qui in particolare con le figure dell'artista concettuale Adrian Piper e di Joan Jonas.

Come sempre più accade con Moran, a maggior ragione in un progetto così composito, troviamo nel disco un po' di tutto: dalle atmosfere hip-hop dell'iniziale "Break Down" al consueto sguardo alla tradizione classica con "Cradle Song" di Carl Maria Von Weber e la voce lirica della moglie di Moran, Alice, in "Milestone", le radici afroamericane con "Lift Ev'ry Voice And Sing" e quelle western di "Arizona Landscape", l'inserimento nel tessuto sonoro di elementi "altri" come voci registrate, percussioni, rumori, a riprova della continua tensione dialettica a più piani sottesa alla musica.

Ci sono cose che funzionano e altre che funzionano meno [la differente origine delle varie composizioni spiega solo in parte un certo senso di disomogeneità che accompagna l'ascolto]: i brani per solo piano sono quelli più immediati, mentre a quelli in "duo" con la Jonas manca evidentemente l'essenziale componente visuale, la riflessione sul ring shout di "RAIN", con il quartetto Bandwagon accresciuto dalla tomba di Ralph Alessi e dalle percussioni di Abdou Mboup, è davvero notevole, mentre risulta del tutto inutile, se non fastidioso, il rumore della matita sulla carta che accompagna "Cradle Song".

Se l'utilizzo della voce registrata della Piper consente a Moran di proseguire quella ricerca sulla parola che già avevamo trovato in precedenti lavori, non ha molto senso il brano cantato - pur bene - dalla moglie; il disco diventa così un po' un'altalena di livelli e di congruità in cui non riesce molto facile sintonizzarsi appieno.

Vanno riconosciuti comunque una volta ancora a Jason Moran il coraggio e l'onestà artistica di raccontarsi con tutti i mezzi a disposizione, di assecondare una tensione creativa che richiede continui stimoli e che restituisce preziosi momenti. Il progetto è ambizioso, l'esito comunque interessante, l'artista di livello eccelso.

Track Listing

Break Down; Milestone; Refraction 2; Cradle Song; Artists Ought to Be Writing; Refraction 1; Arizona Landscape; Rain; Lift Every Voice; He Puts on His Coat and Leaves.

Personnel

Jason Moran: piano; Tarus Mateen: bass; Nasheet Waits: drums; Ralph Alessi: trumpet; Marvin Sewell: guitar; Alica Hall Moran: vocals; Abdou M'boup: African drums; Joan Jonas: percussion.

Album information

Title: Artist In Residence | Year Released: 2006 | Record Label: Blue Note Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.