Home » Jazz Articles » Lorenzo Feliciati

Jazz Articles about Lorenzo Feliciati

Album Review

Naked Truth: Ouroboros

Read "Ouroboros" reviewed by AAJ Italy Staff


A poco più di un anno dall'uscita di Shizaru, i Naked Truth di Lorenzo Feliciati ritornano in pista. Questa volta insieme al bassista e compositore romano, oltre ai già sperimentati Pat Mastelotto alla batteria e Roy Powell alle tastiere, c'è l'ottimo Graham Haynes alla cornetta che rimpiazza il trombettista di origine vietnamite Cuong Vu. Dicevamo ottimo non per un improvviso eccesso di generosità, ma perchè se Ouroboros ha una marcia in più rispetto all'album di debutto il merito va quasi ...

Album Review

Lorenzo Feliciati: Frequent Flyer

Read "Frequent Flyer" reviewed by AAJ Italy Staff


"Diario di un musicista viaggiatore" è il sottotitolo di Frequent Flyer, terzo album da solista per il contrabbassista e compositore romano Lorenzo Feliciati. Potremmo pensare che i viaggi in questione si riferiscano ai continui spostamenti tra Roma e New York che negli ultimi anni Feliciati ha effettuato con assiduità. Ma ascoltando Frequent Flyer, i suoi innumerevoli cambi di registro, la successione di brani stilisticamente anche molto diversi tra di loro, ci assale il ragionevole dubbio che anche, e forse soprattutto, ...

Album Review

Carlo Mezzanotte Jazz Quartet: Jazz Tales

Read "Jazz Tales" reviewed by AAJ Italy Staff


La scaletta di Jazz Tales comprende alcune composizioni scritte da Carlo Mezzanotte nel periodo 2004-2006, e oggi incise per l'etichetta Wide Sound con la collaborazione di un quartetto capace di mettersi sia nei panni eleganti del jazz mainstream, che in quelli più informali di una musica carica di groove e dal sapore bluesy. Il pianista romano trova nel saxofonista Sandro Satta il giusto partner per far girare al meglio la sua macchina di emozioni, come nella conclusiva “The Blue Shift," ...

22
Album Review

Lorenzo Feliciati: Frequent Flyer

Read "Frequent Flyer" reviewed by Franz A. Matzner


Lorenzo Feliciati's Frequent Flyer, is a lush mixture of tunes that provides the Italian bassist, composer, and bandleader ample opportunity to display his Jaco Pastorius-inspired prowess on the electric bass, as well as his abilities as a leader.Clearly placing himself in the Pastorius lineage in both style and ambition, Feliciati delivers a collection of diverse offerings on which he consistently reaches an impressive degree of musicianship. It's often a fine line, however, between homage and derivativeness, and Frequent ...

33
Album Review

Lorenzo Feliciati: Frequent Flyer

Read "Frequent Flyer" reviewed by Glenn Astarita


Like countless modern-era bassists, Italy's Lorenzo Feliciati derives influence from Jaco Pastorius. Possessing formidable chops and gaining a reputation as a session bassist of choice, Feliciati struts his stuff on his third release, featuring Naked Truth band-mate/trumpeter Cuong Vu, saxophonist Bob Mintzer, King Crimson drummer Pat Mastelotto, and many others who lend their wares to this diverse program. In a loose sense, the album mirrors a resume that encapsulates Feliciati's broad interests and capabilities, spanning Latin, jazz, jazz-fusion DJ-inflected grooves, ...

Album Review

Naked Truth: Shizaru

Read "Shizaru" reviewed by AAJ Italy Staff


Naked Truth, la nuda verità è che dietro questo nome si nasconde una sorta di improbabile supergruppo. Lorenzo Feliciati è di casa presso molti dei più importanti artisti pop (e non solo) italiani (Niccolò Fabi, Tiromancino, Agostino Marangolo, Irene Grandi,..). Pat Mastellotto è stato batterista degli ultimi King Crimson, Roy Powell ha prestato i servigi delle proprie tastiere a gente del calibro di Art Farmer, Roy Hargrove e addirittura Anthony Braxton, mentre il trombettista Cuong Vu beh, basterebbe nominare Pat ...

Album Review

Wasabi: Closer

Read "Closer" reviewed by AAJ Italy Staff


Il trio romano Wasabi ci propone questo bel CD che viene impreziosito dalla presenza importante della tromba e delle divagazioni elettroniche di Cuong Vu, un musicista americano ben noto e apprezzato nel filone del jazz contemporaneo curioso e affamato di novità. Le undici composizioni originali di questo Closer sembrano aggrovigliarsi assieme come se il tutto fosse parte di un unico viaggio verso scogliere sconosciute che sappiamo esistere da qualche parte ma che non abbiamo in realtà mai raggiunto nella nostra ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.