Home » Jazz Articles » Giovanni Maier

Jazz Articles about Giovanni Maier

Album Review

Giovanni Maier - Claudio Lodati: Odes

Read "Odes" reviewed by AAJ Italy Staff


Nel brano d'apertura di Odes sentiamo il violoncello giocherellare con la linea melodica e la chitarra suonare glissandi archettati come un violoncello. Questo gioco delle parti, questo scambio di ruoli, la dice lunga sulla cifra stilistica e sull'approccio esecutivo di Claudio Lodati e Giovanni Maier. Come la dice lunga l'elenco di musicisti - ma ci sono anche un filosofo tedesco ed un genio del settima arte - a cui sono dedicati gli undici brani dell'opera. Che ci azzeccano Julius Hemphill ...

Album Review

Giovanni Maier - Lauro Rossi: Un oscuro scrutare

Read "Un oscuro scrutare" reviewed by AAJ Italy Staff


Nella tradizione dell'etichetta indipendente Palomar, che è solita documentare soprattutto l'incontro di piccole formazioni e privilegia i duetti, cade a proposito questo dialogo tra Giovanni Maier e Lauro Rossi. Vecchi compagni d'avventura (Rossi è presente nella formazione allargata di Maier, la Mosaic Orchestra), i due hanno forte intesa sia personale che musicale, che sfruttano in questo lavoro di ricerca aperta a partire perlopiù da strutture impostate da Maier. I toni sono scuri e profondi, come prevedibile visti gli strumenti e ...

Album Review

Giovanni Maier - Guido Mazzon: Entropia

Read "Entropia" reviewed by AAJ Italy Staff


Palomar Records è una piccola etichetta autogestita attiva dal 2000 che lavora in regime di autoproduzione e in tiratura limitata (non più di cento copie per opera licenziata). Ideatore di questa realtà, in controtendenza rispetto all'invasivo mercato discografico, è il contrabbassista e compositore friulano Giovanni Maier che, in questo modo, si è creato la possibilità di dar sfogo alle numerose sfaccettature, alle diversificate ramificazioni della sua multiforme visione artistica. E allora eccoli, un esponente storico dell'avanguardia come il trombettista Guido ...

1
Album Review

Giovanni Maier: Technicolor – featuring Marc Ribot + A Turtle Soup

Read "Technicolor – featuring Marc Ribot + A Turtle Soup" reviewed by AAJ Italy Staff


Giovanni Maier da anni realizza produzioni e collabora a progetti di grande qualità artistica e tecnica, e di stampo prettamente jazzistico: Techicolor è un album assai ambizioso e distante dai suoi ultimi lavori. Maier si cimenta al basso elettrico (assai inusuale) in questo album doppio di grande spessore ed estro. La musica in entrambi i dischi è molto originale sia sotto il profilo delle strutture compositive che nell'impasto timbrico, particolarissimo e per lunghi tratti, quasi “lunare" grazie all'impiego consistente delle ...

234
Album Review

Giovanni Maier: Technicolor

Read "Technicolor" reviewed by Mark Corroto


Italian Giovanni Maier proves that everything old can be new (meaning fresh) again. The conservatory trained bassist has been a member of the Italian Instabile Orchestra, The Enten Eller project, and the bands of Enrico Rava and Stefano Battaglia. This two-disc release finds Maier's quartet of two electric keyboards Alfonso Santimone and Giorgio Pacorig and drummer Zeno de Rossi with Maier playing electric bass and some cello, augmented by two electric guitars.

Maier's quartet Turtle Soup immediately reminds ...

1
Album Review

Achille Succi, Giovanni Maier & U.T. Gandhi: Three Lines

Read "Three Lines" reviewed by AAJ Italy Staff


Le percussioni che frullano leggere nell’aria attraverso pelli e metalli appena sfiorati, un contrabbasso scuro e melodioso che canta come pochi altri, un contralto aspro e dolce insieme, che innalza un inno alla bellezza e all’armonia cavalcando linee zigzaganti e morbide. Una sorta di equilibrio cosmico/spirituale che potrebbe arrivare dall’Ornette Coleman più introspettivo e meditativo. Si tratta invece di “Turriaco“, brano iniziale di Three Lines, album registrato dal trio Achille Succi, Giovanni Maier & U.T. Gandhi negli studi ormai prestigiosi ...

1
Album Review

Roberto Bellatalla - Giovanni Maier - Michele Rabbia: Bows' Wind

Read "Bows' Wind" reviewed by AAJ Italy Staff


Due contrabbassi e batteria. Una configurazione strumentale inedita e molto coraggiosa per questo trio. Mancano i punti di riferimento e allora, come giustamente sottolinea Pino Saulo nelle note di copertina, bisogna inventarsi tutto. Il che apre orizzonti illimitati e offre grande spazio alla creatività. Quanto di meglio un jazzista possa chiedere. Però, dall'altra parte, occorre anche tenere conto dell'ascoltatore. Banalizzando, viene da dire che se un trio di due contrabbassi e batteria non si era ancora visto, una qualche ragione ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.