Home » Jazz Articles » Enrico Pieranunzi
Jazz Articles about Enrico Pieranunzi
Enrico Pieranunzi: Tales From The Unexpected

by Neri Pollastri
Registrato dal vivo al Teatro di Gütersloh il 29 agosto del 2015, questo disco fa parte della prestigiosa serie European Jazz Legends" della Intuition, che giustamente sceglie un artista come Enrico Pieranunzi per il suo terzo capitolo. Il pianista romano si presenta in trio, una delle sue formazioni preferite, con partner europei come il danese Jasper Somsen e il francese André Ceccarelli; in programma alcune delle sue composizioni più famose, come Fellini's Waltz" e Anne Blomster Sang," e ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: Proximity

by Budd Kopman
Enrico Pieranunzi is the senior statesman of mainstream jazz piano in Italy. His recording career goes back to 1975, with more than forty albums on such labels as Soul Note, Enja, Egea and currently CAM Jazz. His music is romantic, lyrical mainstream using lush arrangements and harmonies. The current group could be termed his American" quartet, with saxophonist Donny McCaslin (on tenor and soprano saxophones), stylistically wide-ranging trumpeter Ralph Alessi (on trumpet, cornet and flugelhorn) and bassist Matt Penman bringing ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi, Federico Casagrande: Double Circle

by Neri Pollastri
L'incontro tra la chitarra acustica e il pianoforte è sempre molto affascinante, oltre a essere anche piuttosto raro (qui in Italia, vanno ricordati quelli di Giancarlo Mazzù con Luciano Troja). Il duetto documentato su questo CD ha la particolarità di essere l'incontro anche di due diverse generazioni di musicisti jazz italiani, visto che al piano siede uno dei più rappresentativi pianisti del nostro paese, Enrico Pieranunzi, fresco protagonista di uno splendido omaggio a Gershwin al fianco nientemeno che di Bruno ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: The Day After the Silence

by Neri Pollastri
Aveva ventisette anni Enrico Pienanunzi quando -era il 1976 -registrava per la Edi-Pan il suo primo piano solo, nonché terzo disco a proprio nome. Un disco che oggi, trentotto anni più tardi, rivede la luce su CD grazie alla Alfa Music, che correda l'uscita di alcune interessanti note storiche e artistiche a cura di Maurizio Franco e della breve testimonianza a posteriori dello stesso pianista romano. Ma, si badi bene, la riedizione non è solo testimoniale e/o ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi, Marc Johnson, Joey Baron: Play Morricone 1 & 2

by Gabriel Medina Arenas
Film lovers all over the world recognize Ennio Morricone as one of the best score composers of all time. His music has been used in more than 500 movies and TV shows. About 60 of them have won Oscars, Golden Globes, BAFTA awards and other honors. Enrico Pieranunzi, Marc Johnson and Joey Baron started a trio in 1984 and one of their most interesting projects has been to create and record jazz arrangements for some of Ennio Morricone's ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: Live at the Village Vanguard

by Dan McClenaghan
Italian jazz pianist Enrico Pieranunzi, with his melodic romanticism and wondrous sense of harmony, deepened by by his classical training, gets compared often and aptly to the legendary and game-changing pianist Bill Evans (1929-1980). While Pieranunzi's style is more gregarious, and less introspective than that of Evans--and often more abstract--he does share with the late piano icon a penchant for the mode of the interactive trio. In the case of Live at the Village Vanguard, the comparison can be pushed ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: Live at the Village Vanguard

by AAJ Italy Staff
Nella sterminata discografia di Enrico Pieranunzi, una produzione in alcuni anni forse eccessiva, Live at the Village Vanguard, registrato il 7 e 8 luglio 2010 durante un ingaggio nel famoso club newyorchese, rappresenta bene gli approdi recenti del trio del pianista. Come già in The Chant of Time del 1997, gli sono a fianco Marc Johnson e Paul Motian: con ognuno di loro Pieranunzi ha collaborato assiduamente in oltre vent'anni, prevalentemente con formazioni, anche trii, diversamente aggregati. Qui il bassista ...
Continue Reading