Home » Articoli » Album Review » Raffaele Casarano: Argento

Raffaele Casarano: Argento

By

View read count
Raffaele Casarano: Argento
Esce per la Tuk Music - neonata etichetta ideata da Paolo Fresu - il terzo lavoro in studio di Raffaele Casarano, saxofonista salentino già in evidenza per il buon livello dei due precedenti album (Legend e Replay) e per la direzione artistica del Locomotive Jazz Festival.

Argento rappresenta l'incontro di diversi stili musicali - dal rock al flamenco, passando per il jazz in senso stretto - legati insieme da una forte impronta elettronica, che il leader ha messo a punto servendosi della collaborazione di Marco Rollo, durante lunghe fasi di pre e post produzione. Undici i brani originali in programma, curati nel particolare, multiformi e dall'ampio ventaglio timbrico, che vedono spesso il sax di Casarano al centro delle linee melodiche. Linee che si vanno a intrecciare con una serie infinita di suoni di varia derivazione stilistica, senza lasciare punti di riferimento certi, in un divenire continuo e avvolgente.

Si va dalle tracce caratterizzate da un forte appeal di matrice flamenca, come l'iniziale "Binario X," a brani spiazzanti come "Trilogy," dove si alternano sterzate improvvise di jazz e rock con tanto di chitarra elettrica suonata da Giuliano Sangiorgi (Negramaro), ai momenti più inclini alle movenze tanghere, come in "Signora Luna," con il bandoneon di Daniele Di Bonaventura in chiara evidenza.

Un insieme coloratissimo che trova i momenti di maggior splendore quando riesce a centrare il giusto equilibrio tra sperimentazione e concretezza ("Da lontano"), mentre cede il passo nelle rare situazioni di caos ("Argento") dove la voglia di ibridare e centrifugare produce poca consistenza espressiva.

Track Listing

1. Binario X; 2. Addio; 3. Gratia; 4. Trilogy; 5. Signora Luna; 6. Da lontano; 7. Dondolando con Mattia; 8. Argento; 9. Via dei Corbezzoli; 10. Sesa; 11. Sudest.

Personnel

Raffaele Casarano: sax alto e soprano, live electronics, piano (8), programming; Marco Rollo: drum programming, loops, electronic beats, synthriff, ambiences, piano, synthbass; Checco Leo: chitarra flamenca (1, 2, 4, 8,11); Salvatore Cafiero: chitarra elettrica ed effetti (2, 4, 8, 11): William Greco: piano (4, 5, 6, 9, 11); Ettore Carucci: piano (1, 3, 7); Valerio “Combass” Bruno: basso elettrico (1, 4, 8, 11); Marco Bardoscia: contrabbasso (1, 2, 3, 5, 6, 9), arrangiamento d’archi (9); Alessandro Monteduro: percussioni acustiche, darbuka, tamburello, cajon, ride, palmas, effects (1, 2, 4, 7, 8, 9, 10, 11); Alessandro Napolitano: batteria (1, 2, 4, 5); Vertere String quartet (1, 4, 9); Carla Casarano: voce (2, 4, 6); Simone Borgia: arragiamento d’archi (1, 4). Ospiti: Giuliano Sangiorgi: chitarra elettrica (4); Daniele Di Bonaventura: bandoneon, electronics (5, 8, 9, 11).

Album information

Title: Argento | Year Released: 2010 | Record Label: Porsche Padua Jazz Festival

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.