Home » Articoli » Album Review » Andy Jaffe Nonet + 4: Arc
Andy Jaffe Nonet + 4: Arc
Il materiale posto sul piatto è ottimamente oliato e confezionato, a trazione collettiva ma con ragguardevoli spunti dei solisti chiamati di volta in volta a dire la loro. Per tutta la prima parte del lavoro, tuttavia, non si oltrepassa un ambito post-bop pur di invidiabile fattura, con menzione particolare per l'ampio "Steve Biko."
Gradualmente, però, qualcosa inizia a cambiare già in "Fleurette chinoise," e più ancora nell'immediatamente successivo "Go Down Moses," notevole saxophone quartet, quindi in "Theme for the New Sixties," dove le trame compositive predisposte da Jaffe hanno modo di esprimersi in maniera quanto mai compiuta, e nel conclusivo "Now Then," più compassato, con la particolarità (non isolata, del resto) di porre sotto i riflettori due strumenti fortemente connotanti come il corno e il clarone.
Disco, quindi, che proprio nel suo lievitare qualitativamente -quando già si pensava di assistere sino alla fine a un prodotto di ottima fattura ma lievemente di maniera -ha il suo pregio più evidente.
Track Listing
Arc; Brainworm; Steve Biko; In Case This Is Goodbye; Fear of the Dark (Miedo a la obscuridad); Fleurette chinoise; Go Down Moses; Theme for the New Sixties; Now Then.
Personnel
Andy Jaffe
pianoWallace Roney: tromba; John Clark: corno francese; Kris Allen: sax (alto); Jimmy Greene: sax (tenore, soprano); Bruce Williamson: clarinetto basso, sax soprano; Tom Olin: sax (soprano, tenore, baritono); Andy Jaffe: pianoforte; Marty Jaffe: contrabbasso; Jonathan Barber: batteria; Wei-Jun Huang, Wei-Hsin Liu: violino; Chiee Yeh: viola; Jiro Yeh: violoncello.
Album information
Title: Arc | Year Released: 2016 | Record Label: Playscape Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









