Home » Articoli » Album Review » Fabrizio Savino: Aram

1

Fabrizio Savino: Aram

By

View read count
Fabrizio Savino: Aram
Nel suo nuovo lavoro in studio dal titolo Aram - che lo vede a capo di un quartetto coeso e ben amalgamato - Fabrizio Savino sfoggia un timbro carico di colorazioni intense. Il suo modo di intendere il suono e la capacità di sviluppare lunghe melodie piene di note avvolgenti, caratterizzano gli otto episodi in scaletta, sette dei quali originali più la rilettura di "Naima" di John Coltrane.

In scaletta temi articolati scritti dal leader, che si dilungano piacevolmente in discorsi melodici tesi a chiarire il concetto di "quiete" espresso da Savino nelle note di copertina. Una calma però solo apparente, perché delineata non da scenari esseziali e spogli, ma da collegamenti con la realtà delle cose, da concreti passaggi di bellezza formale ed espressiva. Il chitarrista pugliese fa registrare una notevole crescita sotto quest'ultimo profilo, a fronte della tecnica cristallina già esposta in Metropolitan Prints (Alfamusic, 2009), cosicchè il sound complessivo di questo lavoro evidenzia una maggiore forza dal punto di vista della connessione tra forma e sostanza, tra profondità di concetti e superfice estetica.

L'iniziale "Into My Mind" - con i suoi undici minuti stratificati di situazioni e cambi di umore - è più di altri un brano che lascia intendere una certa ricerca interiore, di un musicista che nel frattempo sta rendendo la sua corteccia più ricca di venature e idee interessanti, pronte nel formare un'anima musicale più matura.

Track Listing

1. Into My Mind; 2. The Way of Nature; 3. Aram; 4. Waiting for You (For a Lifetime); 5. Black Hat; 6. Naima; 7. I Told You So; 8. Beyond the Line.

Personnel

Fabrizio Savino: chitarra; Enrico Zanisi: pianoforte, Fender Rhodes (#5,#6,#8); Luca Alemanno: contrabbasso; Dario Congedo: batteria.

Album information

Title: Aram | Year Released: 2012 | Record Label: Alfamusic

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.