Home » Articoli » Album Review » Alessandro Carabelli Group: Aphrodite

1,348

Alessandro Carabelli Group: Aphrodite

By

View read count
Alessandro Carabelli Group: Aphrodite
Si conferma un eccellente gruppo di jazz moderno quello diretto dal pianista Alessandro Carabelli, di cui avevamo già potuto appezzare il precedente Over and Out e rispetto al quale spicca qui la presenza in alcune tracce del trombettista svizzero Franco Ambrosetti, ad aumentare la già considerevole qualità dell’organico.

Il gruppo mantiene la cifra semplice, ma fresca e genuina della musica espressa, che passa attraverso composizioni originali, per gran parte a firma dello stesso Carabelli, dall’elevato dinamismo, eclettiche ma mai banali, nelle quali un pizzico si atmosfera a là Jarrett ravviva ispirazioni melodiche nostrane, e all’interno delle quali ogni membro della formazione ha ampi spazi per esprimere le proprie qualità di solista.

E in fondo proprio queste costituiscono il pregio decisivo di un lavoro che si mantiene convenzionale, ma si apre costantemente alla narrazione personale. Il pianista vi disegna eccellenti linee con tocco elegante e sofisticato nelle improvvisazioni, sia quando il suono è più sospeso - come nell’avvio della bella “Prayer” - sia quando, come più frequente, i temi sono più sostenuti.

Accanto a lui, eccellente la tessitura ritmica del batterista Stefano Bagnoli e del contrabbassista Marco Conti (musicista da seguire, se ne ascoltino misura ed espressività del suono, ad esempio nella bella “Abuela”), sulla quale si inseriscono le improvvisazioni di Ambrosetti e, alla chitarra, di Luciano Zadro. Ma, soprattutto, si fanno sentire le belle frasi delle ance di Diego Mascherpa, solista che meriterebbe maggiore attenzione. Eccellente al soprano, dove mostra leggerezza e agilità al servizio di idee lucide e toccanti (“Serendipity”, “Atlantide”), Mascherpa ha belle doti anche al contralto, dove si esprime con intensità e senza ridondanze (“Prayer”).

Un disco, quindi, genuino, utile per disintossicarsi da tanti ascolti anche troppo sofisticati e cervellotici.

Track Listing

Aphrodite; Vally; Abuela; Blue Sun; Dreaming Bertinoro; Black Notes; Pescadina; Breeze; Serendipity; Prayer; Atlantide.

Personnel

Album information

Title: Aphrodite | Year Released: 2006 | Record Label: Nagel Heyer Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.