Home » Articoli » Album Review » Iro Haarla: Ante Lucem for Symphony Orchestra and Jazz Quintet
Iro Haarla: Ante Lucem for Symphony Orchestra and Jazz Quintet
Questo suo terzo album per l'etichetta di Manfred Eicher (nel 2010 ha pubblicato Vespers) è un'opera ancora una volta raffinata, che accentua lo spessore radioso e solenne dei temi grazie alla partecipazione della Norrlands Operans Symfoniorkester, diretta da Jukka Lisakkila. Tra i musicisti del suo quintetto vediamo riconfermati due protagonisti del jazz scandinavo: l'emozionante sassofonista norvegese Trygve Seim e il contrabbassista finlandese Ulf Krokfors. Il posto del trombettista Mathias Eick è invece preso da Hayden Powell, inglese da molti anni a Oslo, il cui incedere appassionato e il timbro caldo concorrono a evitare le atmosfere algide di tanta produzione nordeuropea.
La musica è suggestiva: sontuosi archi narrativi si snodano lentamente, esaltando radiose melodie nella piena integrazione tra il ruolo dei solisti (Powell e Seim, principalmente) e l'orchestra. L'opera si snoda in quattro lunghi movimenti dai quindici ai venti minuti l'unoe s'ispira alla tensione tra oscurità e luce, non solo in riferimento alle condizioni geografiche del suo Paese. "Raffigura il nostro pellegrinaggio terrenoscrive l'autriceattraverso la sofferenza per superare gli ostacoli e ottenere infine la pace dell'animo. Riceviamo la redenzione tramite la luce."
I quattro brani sono autonomi ma condividono il clima generale, coniugando procedimenti da Third Stream Music con melodie intensamente evocative che ricordano a tratti Ennio Morricone. Iro Haarla opera in un terreno minato dov'è facile cadere nel calligrafismo o nel kitsch ma riesce ancora a produrre un'opera avvincente, forse la più intensa e coerente della sua carriera, alternando magistralmente sognanti melodie con la tensione, spesso marcata, impressa dal quintetto in vari momenti del disco e in libera improvvisazione nel finale. La relazione tra i due organici è pienamente integrata, con parti scritte e interventi solisti che si sviluppano naturalmente, portando l'ascoltatore a momenti di forte coinvolgimento. Assolutamente consigliato è l'ascolto con un buon impianto Hi Fi.
Track Listing
Songbird Chapel; Persevering with Winter; ...and the Darkness has not overcome it...; Ante Lucem - Before Dawn.
Personnel
Iro Haarla
pianoIro Haarla: pianoforte, arpa; Hayden Powell: tromba; Trygve Seim: sax (soprano, tenore); Ulf Krokfors: contrabbasso; Mika Kallio: batteria, percussioni; Norrlands Operans Symfoniorkester diretta da Jukka Lisakkila.
Album information
Title: Ante Lucem for Symphony Orchestra and Jazz Quintet | Year Released: 2017 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Iro Haarla Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








