Home » Articoli » Album Review » The Baba Orchestra: Another Ride on the Elephant Slide

The Baba Orchestra: Another Ride on the Elephant Slide

By

View read count
The Baba Orchestra: Another Ride on the Elephant Slide
La lezione orchestrale della Jazz Composer's Orchestra di Carla Bley e Michael Mantler (e indietro nel tempo di Bob Graettinger) rivive e si rinnova in quest'album magistrale della Baba Orchestra. Un lavoro sorprendente che non è possibile trascurare anche se ci giunge in ritardo.

Leader del progetto è la giovane violinista e compositrice californiana Lauren Elizabeth Baba, formatasi al Saddleback College e poi al California Institute of the Arts, dove ha studiato violino, composizione e iniziato a scrivere musiche per produzioni di teatro e danza. Dopo vari riconoscimenti il 28 agosto 2016 ha portato in studio la sua giovane orchestra di 17 elementi e inciso in meno di sei ore quest'album comprendente sei lunghe composizioni tra cui la tempestosa "The Myth of Sysphis" che si snoda in due tempi per complessivi venti minuti.

In quest'opera la suggestiva e intricata scrittura della leader si dispiega al meglio, in equilibrio tra la lezione orchestrale del free storico e soluzioni più leggibili dal punto di vita ritmico e timbrico. I caratteri stilistici più evidenti sono masse sonore traboccanti dalla timbrica grave che si scontrano e sostengono lunghi assoli free, improvvisi squarci lirici, fondali d'intricata e brulicante tensione, possenti tensioni percussive. In questa cornice di fondo s'innestano sorprese in rapida dissoluzione come riferimenti ritmici latini o classico-contemporanei, ipnotiche iterazioni, suggestioni orientali.

In Another Ride on the Elephant Slide c'è una visione complessa e avventurosa del fare musica orchestrale, che regala suggestioni per la tavolozza timbrica tendente al grave e la maturità nel padroneggiare le dinamiche.

Le altre composizioni dell'album non sono da meno. L'album si apre con il marcato espressionismo di "144," partitura premiata dall'ASCAP nel 2012, e si conclude con il tema che dà titolo all'album: un percorso di taglio tradizionale con pregevoli interventi di batteria (Mike Lockwood), trombone basso (Juliane Gralle), chitarra elettrica (Gregory Uhlmann) e pianoforte (Steve Blum). Tra questi il vibrante pathos di "T.I.M.E." e le suggestioni etniche di "Zaa'tar."

Che un'opera prima si presenti con tali caratteri è francamente sorprendente e Lauren Elizabeth Baba entra con autorità nel novero dei talentosi nuovo orchestratori emersi di recente.

Album della settimana.

Track Listing

The Myth of Sysphis, Movement 1; The Myth of Sysphis, Movement 2; t.i.m.e. (The Immediate Measure [of] Energy); Zaa’tar; Another Ride on the Elephant Slide.

Personnel

Lauren Elizabeth Baba: conducting, compositions; Javier Gonzalez, Brandon Sherman, Andrew Rowan, Greg Zilboorg: trumpet; Harrison Kirk, Joey Sellers, Shaunte´ Palmer, Juliane Gralle: trombone; Michael Mull, Joe Santa Maria: alto saxophone, clarinet; Kirsten Edkins: tenor saxophone; Andrew Conrad: tenor saxophone, clarinet; Ryan Parrish: baritone saxophone; Gregory Uhlmann: guitar; Steve Blum: piano; Emilio Terranova: bass; Mike Lockwood: drums.

Album information

Title: Another Ride on the Elephant Slide | Year Released: 2017 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.