Home » Articoli » Album Review » Mike Marshall: An Adventure 1999-2009

Mike Marshall: An Adventure 1999-2009

By

View read count
Mike Marshall: An Adventure 1999-2009
Nel corso dei suoi 30 anni di carriera, il mandolinista Mike Marshall è stato uno dei principali esponenti del filone della New Acoustic Music americana, ovvero la versione 'progressiva' del country/bluegrass, rigorosamente strumentale e acustico, che si è affermato a partire dalla metà degli anni '70 grazie a personaggi come David Grisman, Darol Anger, Béla Fleck e molti altri. Marshall ha suonato spesso a fianco di questi musicisti, a partire dalla sua militanza nel David Grisman Quintet e nella Montreux Band, distinguendosi fino da allora come uno dei giovani strumentisti più validi e brillanti.

Questa antologia, pubblicata dalla etichetta Adventure Music da lui fondata, ne ripercorre gli ultimi dieci anni di attività attraverso una selezione di suoi brani registrati per la stessa label in varie formazioni. Nessun inedito, ma tanti ospiti illustri e una musica sempre vivace e virtuosistica senza mai rinunciare all'espressività. Curiosamente, l'ordine cronologico dei brani è invertito, partendo dai più recenti (il Big Trio con violino e contrabbasso) per finire con i Brazil Duets del 1996 in compagnia di Andy Narell e Béla Fleck. Proprio il Brasile rappresenta uno dei caratteri principali di questa antologia, che per circa metà del suo contenuto riporta numerose testimonianze dell'amore di Marshall per la musica brasiliana, come i duetti con il mandolinista Hamilton de Holanda e le interpretazioni di composizioni di Hermeto Pascoal (che interviene di persona in un brano), a dimostrazione di un'affinità tra due culture meno distanti di quanto comunemente si possa pensare.

L'altra metà della compilation è naturalmente occupata da sfavillanti esempi del moderno bluegrass di cui Marshall si è sempre reso interprete, spesso accompagnato dal violinista Darol Anger che ritroviamo qui in diversi brani, come quelli del supergruppo Psychograss (comprendente anche Tony Trischka al banjo), o in un altro quintetto completato da musicisti scandinavi per un altro connubio geografico-musicale tanto improbabile quanto riuscito.

L'antologia rappresenta una buona occasione per (ri)scoprire un musicista e un genere che meritano un pubblico più vasto di quello specialistico normalmente a loro dedicato; soprattutto la New Acoustic Music, nel suo porsi come sintesi e superamento di varie culture e tradizioni popolari andrebbe decisamente rivalutata dedicandole una maggiore attenzione.

Track Listing

01. House Camp (Marshall) - 4:14; 02. Back to the Castle (Marshall) - 3:48; 03. Borealis (Marshall) - 7:35; 04. Peter Pan (Marshall) - 3:07; 05. Egypt (Marshall) 6:59; 06. Loke's Troubles (Marshall) - 3:19; 07. Blackberry Blossom/Apenhei-te-Cavaquinho (trad./Nazareth) - 3:06; 08. Brejeirio (Nazareth) - 5:41; 09. Into the Lion's Den (Marshall) - 4:51; 10. Stroll of the Mud Bug (Anger) - 4:20; 11. Sarau Para Radamés (da Viola) - 3:49; 12. Um Abraço Seu Domingos (Godoy) - 3:32; 13. Serenata (Pascoal) - 3:27; 14. Quando Mais Longe, Mais Perto (Pascoal) - 4:15; 15. Angles We Have Heard on High (trad.) - 4:01; 16. Um a Zero (Pixinguinha/Lacerda) - 3:41; 17. Indifference (Murena/Colombo) - 3:07.

Personnel

Mike Marshall (mandolino, mandolino 10-corde, mandocello, chitarra acustica); Alan Hargreaves (violino); Paul Kowert (contrabbasso); Darol Anger (violino, violino baritono); Phil Aaberg (piano); Todd Sickaloose (contrabbasso); Aaron Johnston (shaker, cimbali); Olov Johansson (Nyckelharpa); Mikael Mann (viola a 5-corde); Roger Tallroth (chitarra 12-corde); Hamilton de Holanda (mandolino 10-corde, bouzouki irlandese); David Grier (chitarra); Todd Phillips (contrabbasso); Tony Trischka (banjo); Carlos Oliveira (chitarra con corde di Nylon); Andy Connell (clarinetto, sax soprano); Michael Spiro (percussioni); Brian Rice (percussioni); Jovino Santos Neto (piano); Hermeto Pascoal (flauto basso; John Santos (percussioni); Andy Narell (piano); Béla Fleck (banjo).

Album information

Title: An Adventure 1999-2009 | Year Released: 2011 | Record Label: Adventure Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.