Home » Articoli » Album Review » Michael Blake Sextet: Amor De Cosmos

1

Michael Blake Sextet: Amor De Cosmos

By

View read count
Michael Blake Sextet: Amor De Cosmos
Dopo tante collaborazioni e album americani, Michael Blake, canadese di nascita ma da sempre tra gli elementi più rappresentativi della scena Downtown newyorkese, decide di realizzare un disco con organico interamente canadese.

Il titolo stesso rimanda alla storia del suo paese e ricorda quel William Alexander Smith, giornalista e politico canadese ottocentesco, che decise di farsi chiamare Amor de Cosmos.

Il disco è profondamente diverso dai precedenti e colpisce per capacità esplorativa e varietà di linguaggi e genialità tipici della downtown newyorkese. A fare da sfondo sono il mondo e la sua musica, ora africana, ora vietnamita, ora caraibica...

Colpisce l’eterogeneità nella sequenza dei brani per cui, seguendo il filo narrativo, si colgono complessità e semplicità al tempo stesso.

Si parte infatti con l’esplorativa e sperimentale “Ghostlines” per passare a "Temporary Constellation”, in cui si miscelano al meglio downtown e carabi e proseguire con la metronomica "So Long Seymour”. Incredibilmente mainstream “Infirmary” a cui si contrappone “The Wash Away”, tema africano ispirato da Keba Cissoko (musicista che suona la kora).

Blake è straordinario e al solito colpisce per profondità, sia al sax tenore che al soprano, specie nel brano che dà il titolo all’album, confermandosi tra i migliori della scena jazz contemporanea.

Tutti eccellenti i sei musicisti che lo accompagnano in quest’avventura, anche se un po’ meno estrosi e fantasiosi rispetto ai suoi compagni di sempre (Free Association, Jazz Composers Collective, Slow Poke, ecc.).

Le composizioni, quasi tutte del leader, danno molto spazio solistico ai componenti ma spiccano probabilmente il calore della tromba di Turner e il “tocco” del pianista Gestrin, che sfoggia tratti di piano preparato e di piano elettrico di grande interesse.

Ancora una volta Michael Blake realizza un disco di grande interesse sia sotto il profilo compositivo che sotto quello esecutivo, fresco e pieno di energia.

[Per leggere l’intervista e saperne di più di Michael Blake clicca qui]

Track Listing

Ghostlines; Temporary Constellation; Amor de Cosmos; So Long Seymour; The Wash Away; Infirmary; The Hunt; Paddy Pie Face.

Personnel

Michael Blake
saxophone, tenor

Michael Blake: tenor and soprano saxophones; Brad Turner: trumpet; Sal Ferreras: marimba and percussion; Chris Gestrin: acoustic and electric piano, electronics; Andr

Album information

Title: Amor de Cosmos | Year Released: 2008 | Record Label: Songlines Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.