Home » Articoli » Album Review » Duck Baker Trio: Amnesia in Trastevere
Duck Baker Trio: Amnesia in Trastevere
I brani firmati da Duck Baker sono in gran parte rielaborazioni di sue composizioni per chitarra sola, la più vecchia delle quali risale al 1979. La formula del trio gli permette alcune interessanti variazioni armoniche raddoppiando o armonizzando la linea di basso e la melodia. Da segnalare la rilettura scherzosa dell'"Inno alla Gioia" di Beethoven, qui diventato "Ode to Jo," e il brano che dà il titolo all'album, reminiscenza dei trascorsi romani del chitarrista negli anni '80 in compagnia del poeta beat Gregory Corso.
Non ci sono novità di rilievo rispetto al lavoro precedente, venendo così a mancare l'effetto sorpresa per chi già lo conosceva, ma il disco risulta comunque estremamente godibile grazie all'ottima e coinvolgente performance dei tre. Chi invece si accosta per la prima volta al trio vi troverà, sotto l'apparenza della classicità, un approccio moderno e smaliziato allo swing.
Track Listing
01. Opening the Eyes of Love; 02. Ode to Jo; 03. Night Shift; 04. Jackie-Ing (Monk); 05. Shiftless; 06. Good Intentions; 07. Amnesia in Trastevere; 08. The Bachelor's Waltz; 09. The Tao of Swing; 10. Keep the Faith. Tutte le composizioni sono di Duck Baker, eccetto ove indicato.
Personnel
Duck Baker
guitarDuck Baker (chitarra); Alex Ward (clarinetto); Joe Williamson (contrabbasso).
Album information
Title: Amnesia in Trastevere | Year Released: 2012 | Record Label: Ripa Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






