Home » Articoli » Album Review » Christoph Erb: Alone

Christoph Erb: Alone

By

View read count
Christoph Erb: Alone
Dopo l'abbuffata con alcuni degli esponenti più in vista della New Thing di Chicago il multistrumentista svizzero Christoph Erb si abbandona ad una prova solitaria in compagnia dei suoi strumenti prediletti, ossia sax tenore e clarinetto basso. Alone si sviluppa per poco più di ventisei minuti e dieci brani nei quali Erb si relaziona con lo strumento con mente libera, esplorandone i più intimi segreti, ricavandone suoni impossibili, cercando di andare oltre il saggio virtuosistico.

Assenza di temi, linee melodiche più immaginarie che reali, senso della narrazione volutamente assente, uso di tecniche avanzate come mezzo di ricerca timbrica, al bando qualsiasi tentativo di emulare eredità passate e presenti nel territorio dell'esibizione solitaria, sono le coordinate entro le quali si muove il multistrumentista svizzero.

Attraverso armonici, colpi di lingua, multifonici, percussioni di chiavi, fogli di carta, acqua e quant'altro si vengono a creare grumi, gangli nervosi, macchie liquide, suoni sospesi, rumori crudi, che compongono un mosaico, astratto e primordiale nello stesso tempo, dell'universo sonoro del sassofonista e clarinettista.

Alone è disco breve, secco senza concessioni e senza appeal, di un musicista che si mette a nudo, che privilegia il dialogo con lo strumento nella ricerca delle profondità del proprio essere, lasciando in secondo piano, per una volta, la comunicazione con l'ascoltatore e le sue aspettative.

Track Listing

01. Soup; 02. Kasimir; 03. Kadhananlo; 04. Bschme; 05. Tenor; 06. Gooye Louie; 07. Rauber; 08. Horny Goats; 09. Dear Old Reeds; 10. Kirch.

Personnel

Christoph Erb (sax tenore, clarinetto basso).

Album information

Title: Alone | Year Released: 2012

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.