Home » Articoli » Album Review » Guilherme Monteiro: Air
Guilherme Monteiro: Air
Non che Air manchi di spessore stilistico e capacità interpretativa, ma sembra risentire - paradossalmente, va da sé - della doppia natura del leader, che esprimendosi in alternanza con l'acustica e lo strumento elettrico crea una specie di dicotomia, di inevitabile spaccatura tra i dieci brani proposti.
In tal senso risultano molto più gradevoli i movimenti intimi, impregnati di saudade e colorati di Brasile, dove intervengono a impreziosire i sentieri acustici di Monteiro le vocalist Lila Downs, nella rivisitazione di "Retrato de um forró" dove anche le percussioni di Gilmar Gomes contribuiscono a mettere la pelle d'oca, e la nostra Chiara Civello, cristallina e d'imprendibile bellezza in "View from the Top of a Mountain".
Per il resto, i dialoghi tra Sabbagh e l'anima elettrica di Monteiro non entusiasmano. Le varie "Peace," "Cruzada" e "Caraíva" sembrano delle lente e abbastanza prevedibili partite di ping-pong, con i protagonisti più intenti a mantenere una posa composta anziché tentare il colpo a sorpresa, inatteso.
Cosicché Air rischia di diventare una playlist dalla quale estrapolare quattro o cinque episodi, buoni per l'ascolto singolo anziché d'insieme, come si vorrebbe nei propositi del chitarrista brasiliano.
Track Listing
1. Peace; 2. Retrato de um forró; 3. Cruzada; 4. Longing for the Future; 5. Caraíva; 6. Joel; 7. View from the Top of a Montain; 8. Air; 9. Vento sul; 10. Todo o amor do mundo.
Personnel
Guilherme Monteiro
guitarGuilherme Monteiro (chitarra elettrica e acustica); Jerome Sabagh (sax tenore); Ben Street (contrabbasso); Jochen Ruckert (batteria); Jorge Contingentino (pifano e flauto); Gilmar Gomes (congas, udu, chitarra acustica e bell shaker); Yayo Serka (cajon e udu); Alan Hampton (basso acustico); Chiara Civello (voce); Lila Downs (voce).
Album information
Title: Air | Year Released: 2009
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
		All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
		

									

					
					
				
				
				
				
				
				
				
							
							
							
							
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    