Home » Articoli » Album Review » Ronnie Jones: Again

1

Ronnie Jones: Again

By

View read count
Ronnie Jones: Again
Ronnie Jones è una voce che gli appassionati di musica italiana non possono non ricordare. La sua brillante e rapida carriera ebbe inizio in Inghilterra negli anni sessanta, alla corte di Alexis Korner e Cyril Davis, in compagnia di John McLaughlin, Jack Bruce, Ginger Baker, Dick Heckstall-Smith, Charlie Watts e mille altri giovani musicisti alle prime armi, conosciuti nel periodo dell’esplosione, a Londra e dintorni, del rhythm and blues, prima che questi compagni di viaggio diventassero famosi con il rock e con il jazz.

Ronnie, americano di nascita e arrivato in Europa come aviere, viene in Italia per alcuni tour alla fine degli anni sessanta e decide di rimanere nel nostro paese, entrando nel cast della prima versione italiana del musical Hair (dove ha modo di essere collega di Renato Zero, Loredana Bertè e Teo Teocoli), per diventare poi apprezzato dj radiofonico, lanciato inizialmente da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni. Ruolo che gli dà ampia visibilità e riconoscimenti e che si consolida con frequenti partecipazioni a programmi televisivi e a manifestazione canore.

Ma Ronnie è un cantante fino in fondo all’anima e appena può non si lascia scappare l’occasione di mettere su delle belle band cariche di energia e scatenarsi al microfono con la sua voce calda e capace di stare sul ritmo con una morbidezza esemplare.

Giunto alla soglia dei settant’anni, portati con grande eleganza, si ripropone per l’ennesima volta con questo Again pubblicato da Just Groove che lo vede alla testa di un gruppo ben affiatato di musicisti italiani che si arricchisce per l’occasione di prestigiosi ospiti stranieri che danno un tocco di internazionalità che non guasta affatto in un album di musica vocale cantato tutto in inglese e interamente giocato dalle parti del rhythm and blues carico di voglie gaudenti e della soul musica raffinata e accattivante.

L’assolo ben dilatato di Steve Lukather nella iniziale “Rainy Day in Georgia” è il biglietto da visita perfetto per apprezzare questa proposta e poi via via si aggiungono la batteria secca e incalzante di Billy Cobham e il sax di Bill Evans che apre con eleganza una morbida versione della celebre “Do It Again” degli Steely Dan. I musicisti italiani che formano il nucleo della band di Ronnie Jones non sfigurano affatto di fronte ai più noti colleghi americani e in particolar modo vanno segnalate le ottime performance di Fabrizio Bosso alla tromba, di Emilio Foglio alla chitarra e di Riccardo Fioravanti al contrabbasso.

Track Listing

01. Rainy Night in Georgia; 02. Just Give Me That Luvin; 03. Do It Again; 04. Waiting in Vain; 05. My Lady; 06. People; 07. I Am Who I Am; 08. Play That Funky Music; 09. My Woman (Mahaba Ya Ua); 10. Drowing in The Deep Blue Sea; 11. (What) a Wonderful World

Personnel

Ronnie Jones (voce), Pino Nicolosi (tastiere), Emilio Foglio (chitarre) , Marco Fadda (percussioni), Rosanna Nicolosi (basso), Fabrizio Bosso (tromba), Riccardo Fioravanti (contrabbasso), Billy Cobham (batteria), Mimmo Campanale (batteria), Joyce E. Yulie (cori), Steve Lukather (chitarra), Bill Evans (sassofono)

Album information

Title: Again | Year Released: 2006 | Record Label: Dark Colors

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.